agopuntura

CHE COS’È L’AGOPUNTURA A GENOVA

L’agopuntura è una delle metodiche terapeutiche utilizzate dalla Medicina Tradizionale e Classica Cinese.

Nei paesi occidentali è ufficialmente riconosciuta e approvata dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) per il trattamento di numerose patologie. 
La metodica si basa sull’infissione di aghi sottilissimi (infissione per lo più indolore), in particolari punti del corpo; questi punti sono situati, secondo la visione orientale, lungo canali, chiamati meridiani, nei quali scorrono le energie vitali dell’organismo.

Il corretto flusso di tali energie permette il regolare svolgersi delle funzioni biologiche e psichiche dell’individuo e di conseguenza garantisce il perpetuarsi del suo stato di salute. L’agopuntura è pertanto una medicina energetica, che riconosce nelle varie malattie una componente funzionale che precede e accompagna la componente organica.

La terapia consiste nella stimolazione di specifici punti della superficie corporea, che favoriscono il riequilibrio dell’organismo e le sue naturali capacità di autoguarigione.

COME SI SVOLGE

Il percorso terapeutico dell’agopuntura inizia con una prima visita, che consiste nella raccolta dei dati clinici ed anamnestici e prosegue con un ciclo minimo di otto sedute. Le sedute, della durata di circa 30 minuti ciascuna, avranno cadenza bisettimanale per le prime due settimane di trattamento e di una volta alla settimana per le successive.

La terapia consiste nella somatopuntura con aghi sterili e monouso, particolarmente sottili e flessibili, dotati di un fine rivestimento in silicone, per garantire il massimo comfort al paziente che si sottopone alla terapia.  La seduta va distanziata da qualsiasi tipo di attività sportiva, quindi almeno per le tre ore che precedono o seguono il trattamento è bene non praticare sport. Per le donne in età fertile non ci si deve sottoporre al trattamento nei primi due giorni del ciclo mestruale, per via delle modificazioni ormonali e delle perdite ematiche che possono alterare lo stato generale della persona.

A CHI È UTILE

L’agopuntura è utile a tutti coloro desiderano affidare la prevenzione o la cura del proprio disturbo ad una medicina sicura ed efficace, priva di rilevanti effetti collaterali, permettendo inoltre di minimizzare laddove possibile l’impiego di farmaci.

L’agopuntura è efficace nel trattamento di numerose problematiche sia acute che croniche quali:

  • Dolori osteoarticolari
  • Cefalea ed emicrania
  • Allergie cutanee e respiratorie
  • Disturbi digestivi (reflusso castro-esofageo, gastrite, colite)
  • Disturbi ginecologici e urologici
  • Coadiuva percorsi di nutrizione
  • Terapia dipendenza da fumo
  • Insonnia
  • Stati ansiosi

CHI, DOVE E QUANDO

Il nostro referente per l’Agopuntura è la Dr.sa Nunzia Cisarò, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con l’Operatore.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con il Professionista inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

Back School

La Scuola della schiena a Genova

back school

CHE COS’È LA BACK SCHOOL A GENOVA

La Back School, letteralmente scuola della schienanon è una semplice ginnastica, ma una vera e propria scuola, che ha lo scopo di informare ed educare le persone affette da algie vertebrali a prendersi cura della propria schiena, facendo innanzi tutto un’azione preventiva e, ove necessario, un’attenta azione rieducativa.

La Back School si occupa di tutte quelle patologie della colonna vertebrale così diffuse da essere state definite il male del secolo. Nella back school, l’allievo non ha più un ruolo passivo, ma diviene un attivo protagonista del proprio trattamento, imparando ad utilizzare correttamente la propria colonna vertebrale durante la quotidianità dei suoi gesti lavorativi, sportivi e ricreativi, a prevenire ed eventualmente gestire una patologia ad insorgenza subdola, che spesso cronicizza, peggiorando di conseguenza la qualità della vita.Back School a Genova

Back School a Genova

A CHI È UTILE

È utile alle moltissime persone che soffrono o hanno sofferto di mal di schiena e di dolori al collo o che svolgono attività lavorative o sportive particolarmente a rischio per l’insorgenza di patologie acute e croniche a carico della colonna vertebrale.

Per fare qualche esempio è utile a coloro che svolgono attività fisicamente molto impegnative come i muratori o attività con continue sollecitazioni come gli autisti, o coloro che devono mantenere posture a lungo come gli impiegati o i dentisti.

COME SI SVOLGE

La scuola è suddivisa in un corso base e successive lezioni di approfondimento e mantenimento.

Il corso base può essere svolto in 5 lezioni individuali o 3 stage collettivi da 2 ore e mezza o 1 stage individuale di 3 ore) ed è indispensabile per consentire all’allievo di acquisire i fondamenti della disciplina. Le successive lezioni di approfondimento e mantenimento, la cui durata varia in base agli obiettivi da raggiungere, possono essere individuali o di gruppo, e prevedono un programma ricco di esercizi di allungamento, stabilizzazione e mobilizzazione articolare, tonificazione dolce, propriocezione, ecc.

CHI, DOVE E QUANDO

I corsi di Back School sono organizzati da Studio zara 19 ASD per i propri Soci.

Per i corsi collettivi giorni e orari verranno scelti cercando di conciliare le esigenze personali con gli obiettivi didattici dei vari gruppi. Le lezioni individuali vanno concordati direttamente con la Segreteria dello Studio.

Gli istruttori di Back School sono la Dott.ssa Federica Valenti e la Dott.ssa Marialaura De Caro.

Per ulteriori informazioni inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

Bioimpedenziometria

Bioimpedenziometria a genova

bioimpedenziometria

CHE COS’È LA BIOIMPEDENZIOMETRIA

E’ una metodica tra le più affidabili per la stima della composizione corporea.

Utilizza il modello tricompartimentale ed è in grado di discriminare non solo la massa grassa dalla massa magra, ma anche, all’interno della massa magra, la massa cellulare da quella extracellulare.

Rileva l’acqua totale, l’acqua intra ed extracellulare ed altri importanti valori che permettono di assegnare una dieta appropriata e personalizzata e di monitorarne gli effetti in modo certo e puntuale.

A CHI È UTILE

Grazie alla sua rapidità, ripetibilità, sicurezza e non invasività è un test indicato per qualsiasi persona di ogni età.

Chiunque desideri avere un quadro completo ed approfondito della propria composizione corporea, che voglia sapere se è un soggetto normoidratato, disidratato, soggetto a ritenzione idrica e che desideri, durante il suo percorso nutrizionale, monitorare i cambiamenti all’interno del proprio corpo e verificare che la massa grassa si converta in massa magra in modo continuo e nel modo corretto può affidarsi a questa metodica.

Fanno eccezione di portatori di impianti attivi di stimolazione e pacing cardiaci.

E’ utile a chi, già in condizioni fisiche buone, desideri monitorare l’evoluzione dei cambiamenti della massa magra in funzione di un’attività sportiva costante.

COME SI SVOLGE

La persona sulla quale viene effettuata la misurazione viene posizionata su un lettino in posizione supina con i vestiti indossati (ad eccezione delle calze). Vengono applicati 2 elettrodi sulla mano destra e 2 sul piede destro i quali sono collegati attraverso dei cavi allo strumento. Con l’accensione dello strumento si rilevano i dati in pochi secondi e la misurazione è conclusa.

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per la Bioimpedenziometria è la Dott.ssa Giulia De Angelis, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con il Professionista. Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con l’Operatore, inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

COUNSELING A INDIRIZZO ROGERSIANO

Una “relazione d’aiuto”

counseling

COUNSELING, CHE COS’E’

Il Counseling è una “relazione d’aiuto”, professione disciplinata dalle Legge 4 del 14 gennaio 2013.

Con questo termine si indica un’attività che ha lo scopo di orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona (il Cliente) affichè quest’ultimo abbia la possibilità di esplorare i propri schemi di pensiero e di azione, aumentando così il livello di consapevolezza di sè. Attraverso la riscoperta e il riconoscimento delle proprie risorse individuali il Cliente sviluppa la capacità di risoluzione di situazioni problematiche delle sua vita ed è in grado di raggiungere uno stato di maggior benessere emotivo.

Il Counselor ha il compito di “favorire lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità del Cliente […]. Il superamento del problema, la vera trasformazione, comunque, spetta solamente al Cliente: il Counselor può solo guidarlo, con empatia e rispetto, a ritrovare la libertà di essere se stesso” Rollo May

COME SI SVOLGE

Un percorso di Counseling ha una durata massima (per legge) di 10 incontri in riferimento ad una determinata tematica/problematica. Durante il primo incontro il Counselor e il Cliente definiscono insieme un accordo in merito alla durata e alle modalità di incontro che caratterizzeranno il percorso di Counseling da compire insieme. In questo stesso primo incontro è importante che il Cliente valuti se sente di poter instaurare una relazione che si basi sulla fiducia con il Couselor, essendo questa l’essenza della relazione di Counseling.

La conclusione del rapporto può avvenire anche anticipatamente rispetto a quanto concordato nel primo incontro in qualunque momento (con una settimana di anticipo per concordare un incontro finale) su iniziativa del Counselor e/o del Cliente. Portato a termine il percorso sarà possibile strutturarne uno successivo, su una diversa problematica, dopo almeno un mese dalla conclusione del precedente.

La professione del Counselor, regolamentata dal CNCP (Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti), prevede uno specifico codice etico nel quale è previsto che gli incontri che costituiscono la prestazione di Counseling siano caratterizzata dal segreto professionale.

A CHI E’ UTILE

Il Counseling è utile a tutte quelle persone che si trovino nella contingenza di affrontare situazioni problematiche caratterizzate da un notevole impatto emotivo.

Alcuni esempi:

  • Adolescenti nel loro delicato percorso di sviluppo individuale e valoriale
  • Studenti universitari che vivano difficoltà legate alla gestione dei propri percorsi formativi
  • Genitori che si trovino ad affrontare problematiche legate al rapporto con i figli
  • Gestanti, neo-mamme e neo-papà alle prese con la nuova dimensione della genitorialità
  • Coppie in difficoltà
  • Persone che vivano difficoltà legate allo stress correlato all’ambito lavorativo
  • Persone che si trovino ad affrontare situazioni traumatiche quali: separazioni, lutti, malattie, perdita del lavoro..
  • Anziani che vivono i disagi legati a questa fase delicata della vita.

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per il Counseling a indirizzo rogersiano è la Dott.ssa Daniela Capurro, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libero professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con l’Operatore.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con il Professionista inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

cranio-sacrale-mamme-e-bambini

CHE COS’E’ IL BILANCIAMENTO CRANIOSACRALE MAMME E NEONATI

Durante la gravidanza sia la madre che il bambino attraversano un processo di grandi trasformazioni in tempi relativamente brevi che possono portare affaticamento e dolori dal punto di vista fisico e stress sul piano psicologico.

In seguito nel parto sono sottoposti a uno sforzo estremo, che genera forti e rapidi cambiamenti nel corpo a livello strutturale (muscoli e scheletro), viscerale e biochimico.

Attraverso il bilanciamento craniosacrale è possibile aiutare nella donna un processo di riequilibrio delle ossa del bacino, degli organi interni e del diaframma pelvico, mentre nel bambino si può facilitare un corretto posizionamento delle ossa del cranio e delle vertebre. Inoltre, per entrambi, una regolarizzazione della pulsazione craniosacrale, data dal liquor, in cui sono immersi cervello e midollo spinale, aiuta anche un riequilibrio a livello biochimico e nervoso.

Infine, un trattamento di bilanciamento craniosacrale induce un profondo rilassamento, condizione necessaria per la rigenerazione di ogni parte del corpo e per il recupero delle proprie energie.

COME SI SVOLGE

Il modo di operare della tecnica craniosacrale, mamme e neonati è attraverso manovre delicate e non invasive.

Prendendo in considerazione i livelli muscolo-scheletrico, viscerale, fasciale (tessuto connettivo), nervoso, energetico ed eventualmente psicologico-emotivo, è da considerare che nel processo di riequilibrio può avvenire anche la liberazione di qualche blocco emotivo associato a uno fisico o energetico. (Per fare un esempio: la compressione dell’ultima vertebra lombare sull’osso sacro provoca depressione.)

La durata normalmente è di un’ora.

CHI, DOVE E QUANDO

Il nostro referente per il Bilanciamento craniosacrale mamma e neonati è Alberto Pellegrino, terapista craniosacrale e Counselor a indirizzo Voice Dialogue, che opera presso Studio Zara 19 come libero professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con l’Operatore. Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con il Professionista inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

alimentazione-acsian

CHE COS’È IL METODO ACSIAN

Il Metodo Acsian consiste in un approccio  completo ed approfondito alla problematica nutrizionale tale da assicurare il raggiungimento dei risultati ed il mantenimento degli stessi. Educazione alimentare metodo ACSIAN a Genova

Condizione imprescindibile per preparare un Piano alimentare personalizzato Acsian è effettuare le seguenti valutazioni:

  • valutazione della composizione corporea attraverso  la metodica bioimpedenziometrica

  • valutazione della Predisposizione alla malattia celiaca, Intolleranza al lattosio, Predisposizione all’Obesità, test del Metabolismo dei folati, dei lipidi e della vitamina D qualora ci siano i presupposti per effettuare i test genetici relativi

COME SI SVOLGE

La prima visita dura circa 40 minuti e prevede la raccolta dati del cliente con l’anamnesi dettagliata, la misurazione del peso e dell’altezza e la misurazione Bioimpedenziometrica per la valutazione della composizione corporea. Questa misurazione è molto veloce, non invasiva e si effettua da sdraiati sul lettino in posizione supina con i vestiti indossati ad eccezione dei calzini che devono essere tolti.

Subito dopo viene effettuato il prelievo ematico, che si svolge sempre presso lo Studio. E’ fondamentale presentarsi alla prima visita con le analisi del sangue recenti (non oltre i 6 mesi) e non assumere farmaci cortisonici o antistaminici 5 giorni prima del prelievo.

Dopo circa una settimana con i risultati degli esami del Bia e del Citotest (la cui lettura viene fatta presso lo studio stesso dalla Dott.ssa De Angelis) si consegna al cliente il piano alimentare personalizzato comprensivo del piano di disintossicazione relativo agli eventuali alimenti risultati positivi al Citotest.

A distanza di 1 mese si effettua la prima visita di controllo durante la quale si esegue nuovamente la misurazione Bioimpedenziometrica e si adatta il piano alimentare alle esigenze soggettive ed in base al Piano di disintossicazione.

Se ci sono i presupposti per effettuare i test genetici, si effettua il tampone buccale in autoprelievo in Studio in prima visita, o successivamente, e occorre non introdurre in bocca, da almeno 30 minuti, cibi, caramelle, bevande alcoliche o zuccherine, caffè o thè, farmaci come sciroppi o sostanze effervescenti (ad es. aspirina o integratori alimentari) né colluttori, né fumo di sigaretta. E’ consentito bere acqua.

A CHI È UTILE

  • A chiunque si trovi in condizioni di sovrappeso e desideri ritornare in condizioni di normo-peso attraverso un piano alimentare personalizzato ed adatto ai propri ritmi di vita
  • A coloro che abbiano disturbi a carico di più organi o apparati per i quali non abbiano ancora trovato una spiegazione, che desiderino affidarsi al test per le intolleranze alimentari e per quelle accertate seguire un piano di disintossicazione e successiva e graduale reintroduzione degli alimenti non tollerati
  • Al genitore che desideri una consulenza per una corretta alimentazione per il proprio figlio sia in caso di normo-peso sia con sovrappeso od obesità
  • A chi, seppur in normo-peso, desideri acquistare maggior energia ed efficienza sia a livello fisico che mentale

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per l’Educazione alimentare metodo ACSIAN è la Dott.ssa Giulia De Angelis, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con il Professionista.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con l’Operatore, inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

Metodo Acsian

Feng Shui

L'architettura secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese

feng-shui

CHE COS’È L’ARCHITETTURA FENG SHUI A GENOVA

Il Feng Shui è un’antica disciplina di origine taoista che nasce dall’osservazione della natura e studia la relazione fra l’uomo e l’ambiente naturale ed artificiale nel tempo al fine di progettare lo spazio sostenendo il benessere, la salute e la sfera delle relazioni sociali e lavorative dei suoi abitanti.Feng Shui a Genova

La consulenza Feng Shui consiste nell’armonizzazione degli ambienti e si sviluppa partendo dall’analisi e dalla percezione della struttura energetica e architettonica dello spazio in relazione con le caratteristiche esterne (clima, forma del territorio, orientamento, percorsi , colori, materiali, contesto storico-culturale…).Feng Shui a Genova

L’analisi e la lettura dello spazio secondo i principi del Feng Shui permette di determinare le condizioni più opportune per la pianificazione urbanistica e la più efficace sistemazione di abitazioni, uffici, negozi e attività commerciali in funzione degli interessi, degli obiettivi e della prosperità degli abitanti.Feng Shui a Genova

A CHI È UTILE

  • Quando si desidera migliorare la qualità della propria vita armonizzando e valorizzando il proprio ambiente attraverso l’opportuna riorganizzazione degli spazi interni ed esterni sostenendo la propria vita in relazione a problemi  fisici, relazionali e lavorativi
  • A livello progettuale, in fase di riorganizzazione, arredamento, ristrutturazione e costruzione, per definire le scelte relative alla disposizione funzionale interna, alla scelta  dei colori, dei materiali, delle luci, fino all’opportuna collocazione dell’edificio rispetto all’ambiente circostante (percorsi, vie di accesso, forme esterne, orientamento…)
  • Prima di un investimento, quando si è alla ricerca o si sta per acquistare o affittare un immobile e si vuole fare la scelta adeguata e quando si desidera vendere un immobile e si vogliono creare le condizioni opportune per la vendita, sia da un punto di vista estetico che energetic

COME SI SVOLGE

La consulenza, in genere, si sviluppa in tre fasi:

  • Prima visita del luogo per conoscere e valutare le esigenze degli abitanti in relazione alla qualità energetico-architettonica degli spazi
  • Consegna di una relazione scritta con le indicazioni progettuali relative agli interventi consigliati e concordati insieme e con le caratteristiche relative alla qualità dello spazio e alle dinamiche che riflette nella vita degli abitanti
  • Visita finale per ulteriori suggerimenti e per verificare i risultati ottenuti. La consulenza può includere il supporto architettonico, il disegno e la scelta dei dettagli di arredo

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per le consulenze e i corsi di Feng Shui è l’Architetto Barbara Sabrina Borello.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con l’Operatore. Per i corsi collettivi giorni e orari verranno scelti cercando di conciliare le esigenze personali con gli obiettivi didattici dei vari gruppi.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con il Professionista inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

fisiokinesiterapia

CHE COS’E’ LA FISIOKINESITERAPIA 

La fisiokinesiterapia è una disciplina sanitaria che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disordini neuro-muscolo-scheletrici conseguenti ad eventi patologici, a varia eziologia, congeniti od acquisiti.

L’obiettivo della fisiokinesiterapia è risolvere il problema di salute del paziente attraverso la valutazione della “lesione” (danno), alla limitazione che questa comporta nella vita quotidiana (disabilità) e al disagio che ne consegue in ambito lavorativo e relazionale (partecipazione).

A CHI E’ UTILE

La fisiokinesiterapia è utile a tutte le persone che presentano disturbi a carico:

  • del sistema muscolo scheletrico (Lombalgie, Cervicalgie, Lesioni legamentose, meniscali, Lesioni della cuffia dei rotatori, Tendiniti, Strappi e Contratture muscolari, Artrosi…)
  • del sistema nervoso centrale (Ictus, Sclerosi Multipla, Parkinson..)
  • del sistema nervoso periferico (Lombosciatalgie, Cervicobrachialgie, Neuropatie di varia natura..)
  • delle funzioni viscerali (Patologie a carico dell’ apparato Cardio-Respiratorio, Circolatorio, Linfatico e Uro-Ginecologico..)

Le problematiche che richiedono l’intervento fisioterapico possono essere di origine traumatica, dovute a micro-traumi ripetuti (overuse syndrome) o di tipo degenerativo.

Il trattamento fisioterapico può essere conservativo, pre e/o post chirurgico e preventivo.

COME SI SVOLGE

Dopo un’attenta valutazione funzionale e un’approfondita raccolta anamnestica, il programma terapeutico viene concordato con il paziente spiegando quali trattamenti siano più idonei ed efficaci per la risoluzione del problema.

Gli strumenti maggiormente utilizzati possono essere Terapia Manuale, Terapie Fisiche, Massoterapia, Manipolazioni Vertebrali, Mobilizzazioni Articolari, Trattamenti Fasciali, Rieducazione Posturale con o senza l’appoggio di Terapie Strumentali.

CHI, DOVE E QUANDO

I nostri referenti per la Fisiokinesiterapia sono il Dott. Alessandro Ceci e il Dott. Flaviano Muzio, che operano presso l’ASD Studio Zara 19 come liberi professionisti.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con i Professionisti. Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con gli Operatori inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

ginnastica-in-gravidanza

CHE COSA È

La ginnastica in gravidanza è una ginnastica dolce ed un percorso dedicato a tutte le Mamme in gravidanza al primo figlio e non solo, che voglio muoversi, divertirsi, danzare, rimanere in forma, prepararsi al parto e vivere consapevolmente e serenamente la propria gravidanza.

È stato dimostrato che il movimento in gravidanza è sicuro e promuove salute e benessere. Infatti i benefici della ginnastica in gravidanza sono moltissimi: favorisce il rinforzo della muscolatura, migliora la circolazione sanguigna e la pressione arteriosa, riduce lo stress, le paure, l’ansia e l’insonnia, aumenta il rilassamento, il benessere psico-fisico della futura mamma e la aiuta nella preparazione consapevole al travaglio ed al parto. Inoltre, non verrà dimenticato l’allenamento ed il rinforzo della muscolatura del pavimento pelvico, importantissima soprattutto durante la gravidanza, il travaglio ed il parto. La ginnastica in gravidanza offre metodi per affrontare al meglio il travaglio ed il parto, aiuta a rilassarsi, allontana lo stress, le paure ed i dubbi ed favorisce l’immaginazione del bambino e del momento tanto atteso della sua nascita. Le future mamme avranno modo di condividere questa esperienza con altre mamme e confrontarsi riguardo dubbi e domande. Inoltre, avranno modo di provare le posizioni che potranno adottare in travaglio e durante il parto, di conoscere le tecniche per allontanare il dolore e di scoprire alcuni metodi di rilassamento. L’attività verrà coordinata dalle Ostetriche, che le sosterranno in tutto il percorso.

A CHI È UTILE

La ginnastica in gravidanza è rivolta a tutte le donne in attesa, dal II mese di gestazione fino al termine. Inoltre è rivolto alle donne che aspettano il primo figlio e non solo.

COME SI SVOLGE

Il corso si articola in incontri, a cadenza settimanale, il mercoledì dalle 11 alle 12. Si consigliano abiti comodi.

CHI, DOVE E QUANDO

I corsi di Ginnastica in gravidanza sono organizzati da Spazian-Do ASD per i propri Soci.

Per i corsi collettivi giorni e orari verranno scelti cercando di conciliare le esigenze personali con gli obiettivi didattici dei vari gruppi. Le lezioni individuali vanno concordati direttamente con la Segreteria di Spazian-Do ASD.

Insegnante di Spazian-Do ASD per la ginnastica in gravidanza è la Dott.ssa Ortensia Buscaino.

Per ulteriori informazioni inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

Ginnastica Vertebrale

Ginnastica Vertebrale

CHE COS’È LA GINNASTICA VERTEBRALE

La Ginnastica Vertebrale è un insieme di esercizi volti a ristabilire l’equilibrio muscolare, il miglioramento della postura e le capacità di controllo del corpo .

La Ginnastica vertebrale mira a potenziare la muscolatura paravertebrale per prevenire problematiche della colonna attraverso esercizi dinamici e statici che traggono origine dalla ginnastica posturale. Gli esercizi possono avere sia funzione di terapia sia di prevenzione ed hanno come scopo quello di rieducare il corpo umano ad eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere le giuste posture nella quotidianità.

La pratica costante di esercizi di ginnastica vertebrale migliora lo stato di benessere del corpo in generale potendo costituire una modalità di lavoro sul corpo esclusiva o propedeutica rispetto ad altre attività sportive.

A CHI È UTILE

Utile a tutti coloro che soffrono di problematiche legate alla colonna vertebrale e ai dischi intersomatici: lombalgie, sciatalgie, protusioni del disco, dorsalgie, riduzione o eccessivo aumento delle curve fisiologiche della colonna, patologie discali, ecc.

COME SI SVOLGE

Prevede esercizi statici e dinamici e l’utilizzo di tecniche di stretching e di allentamento delle tensioni muscolari che favoriscono l’elasticità migliorando lo stato di salute dell’apparato muscolo scheletrico.

Particolare attenzione viene dedicata all’apparato respiratorio da praticare in sincronia con lo svolgimento dei diversi esercizi per favorire la concentrazione e ottimizzare i risultati attraverso il fisiologico processo di ossigenazione dei muscoli che ne deriva. Durante l’esecuzione dell’esercizio, che va fatta lentamente, l’attenzione viene stimolata in maniera da poter percepire ogni sensazione utile a prendere coscienza del movimento.

CHI, DOVE E QUANDO

I corsi di Ginnastica Vertebrale sono organizzati da ASD Studio Zara 19 per i propri Soci.

Per i corsi collettivi giorni e orari verranno scelti cercando di conciliare le esigenze personali con gli obiettivi didattici dei vari gruppi. Le lezioni individuali vanno concordati direttamente con la Segreteria dello Studio.

L’istruttore di Ginnastica Vertebrale è Clara Rosina.

Per ulteriori informazioni inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

Massaggi e trattamenti ayurvedici

il massaggio tradizionale indiano

massaggio-ayurvedico

CHE COSA SONO I MASSAGGI E TRATTAMENTI AYURVEDICI

I massaggi e trattamenti ayurvedici sono trattamenti olistici, basati su tecniche e teorie di tradizione indiana, di riequilibrio energetico e sensoriale, volti alla promozione di un atteggiamento e di uno stile di vita adatto alla propria costituzione individuale, al recupero e al mantenimento della vitalità e del benessere psicofisico.

In Italia sono disciplinati ai sensi della legge 4/2013.

In sanscrito Ayu significa ‘vita’ e Veda ‘conoscenza’. L’Ayurveda può essere definita come una scienza, una filosofia ed un’arte della vita, così come lo è lo Yoga, che potrebbe essere considerato un suo sottoinsieme.
Entrambi affondano le proprie radici nel mondo vedico e si sviluppano nel corso dei secoli attraverso l’ascolto e l’osservazione della vita nel suo divenire, nella sua completezza.
L’Ayurveda concepisce la salute e il benessere come un equilibrio che include non solo il buon funzionamento dei vari sistemi ed organi, della psiche e dello spirito, ma anche un rapporto di felice convivenza con tutte le creature, con i familiari, con gli amici, con il lavoro, con il clima e la cultura in cui viviamo, con i propri ideali, con le abitudini e con la verità: comprensione e conoscenza di sé, accettazione, compensazione e integrazione delle proprie inclinazioni sono la miglior prevenzione del disequilibrio che porta alla malattia.

TRATTAMENTI AYURVEDICI RIEQUILIBRANTI

 

TRATTAMENTI COMPLETI

SARVANGA ABHYANGA – durata 60’ o 90’
Trattamento completo di tutto il corpo con oli ed essenze, secondo il metodo Ajit Sarkar. Allevia le tensioni, pacifica il corpo e la mente, riduce stress, rigidità articolari e muscolari, aumenta forza e flessibilità. Nutre la pelle donandole tono e luminosità.

TRATTAMENTI PARZIALI

MUKHABHYANGA – durata 40’
Trattamento per il viso. Allevia stanchezza, insonnia e tensione. Dona tono e luminosità alla pelle, purificandola ed ossigenandola, attenuando le rughe. Nutre gli organi di senso e i nervi.

PADABHYANGA – durata 40’
Trattamento per gambe e piedi calmante e defatigante ad azione riflessa e diffusa su tutto il corpo.

HASTABHYANGA – durata 40’
Trattamento per braccia e mani rilassante e defatigante ad azione riflessa e diffusa su tutto il corpo.

TANDABHYANGA – durata 40’
Trattamento per il dorso capace di rinforzare tutto il corpo. Riduce affaticamento e tensione, stimola i tessuti e facilita la circolazione dell’energia lungo la colonna vertebrale.

GRIVABHYANGA – durata 40’
Trattamento per testa, zona cervicale e spalle. Dona sollievo alle contratture e agli stati di affaticamento fisico e mentale, educando al miglioramento della postura. Libera la circolazione dell’energia fra cranio e spina dorsale, innalzando le difese immunitarie.

TRATTAMENTI SPECIALI PER LA GRAVIDANZA
Durante la gravidanza tutti i trattamenti possono essere effettuati con semplici aggiustamenti, come l’uso di una sedia o del pavimento come supporto al posto del lettino. Maggiore attenzione è posta al defaticamento della zona lombare, al nutrimento della pelle per stimolarne l’elasticità (particolarmente su fianchi e seno), sul drenaggio dei liquidi e la riattivazione della circolazione.

MASSAGGIO SHANTALA DEL NEONATO E MASSAGGIO DEL BAMBINO
Trattamenti secondo Ayurveda, dedicati ai più piccoli.

A CHI SONO UTILI

A tutti.
In India, il trattamento del corpo con diversi tipi di oli ed essenze, è una pratica igienica che comincia alla nascita e continua durante tutta la vita. I massaggi e trattamenti ayurvedici permettono di mantenere la salute, l’equilibrio armonioso degli elementi che si trovano nell’uomo e costituiscono tutti gli aspetti della sua personalità: fisica, emozionale, mentale, psichica e spirituale.

I massaggi e trattamenti ayurvedici contribuiscono ad eliminare le tensioni muscolari, viscerali, ossee e nervose, i gas in eccesso e le tossine accumulate, a migliorare la qualità della pelle, innalzare le difese immunitarie e procurare rilassamento e benessere. Aumenta inoltre la vitalità del corpo stimolando le funzionalità del sistema circolatorio, respiratorio, digestivo e linfatico.
E’ preferibile tuttavia evitare di ricevere trattamenti a stomaco pieno; in caso di stati infiammatori o febbre; durante il periodo mestruale; in presenza di particolari patologie, di cui è sempre buona prassi informare l’operatore.

COME SI SVOLGONO

Per il primo incontro è consigliabile concedersi un paio d’ore. Cominciamo con un colloquio per individuare la costituzione di base della persona ed i suoi eventuali squilibri temporanei o cronici. E’ consigliabile poi eseguire un primo trattamento completo di 90’. Al termine del primo incontro valutiamo insieme se e come proseguire il percorso.
I trattamenti successivi al primo possono essere completi o parziali, in funzione delle esigenze.

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per i Massaggi e i trattamenti ayurvedici è Daria Mascotto, Dottoressa in scienze Etno-antropologiche, Operatrice Ayurvedica e Olistica, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con l’Operatore. Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con il Professionista inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

massaggio

CHE COS’E’ IL MASSAGGIO OLISTICO CONNETTIVALE

Il massaggio olistico connettivale si prefigge di dissolvere le tensioni dei tessuti, inducendo un benefico stato di rilassamento.

Il massaggio connettivale nasce dall’intuizione della terapista Elisabeth Dicke, che intuì e poi dimostrò i legami fra disturbi degli organi e determinate alterazioni cutanee. In particolare scoprì che attraverso lo stimolo meccanico esercitato da specifiche manovre e trazioni, su determinate zone della pelle e del tessuto connettivo sottocutaneo, era possibile provocare una reazione nervosa avversa in grado di ridurre disturbi funzionali di organi interni e di strutture dell’apparato locomotore.

L’azione del massaggio connettivale ha numerosi effetti benefici, non solo sul punto specifico ma per via indiretta anche sul resto del corpo. Tra i maggiori benefici troviamo: la riattivazione circolare, la decontrazione e il rilassamento dei tessuti, una maggiore mobilità articolare, uno “scollamento” del tessuto dal muscolo con il risultato di sciogliere la tensione.

COME SI SVOLGE

Dopo un breve colloquio con il cliente per meglio comprendere il suo stato ed i suoi bisogni, questo può spogliarsi a seconda della zona o delle zone da trattare e successivamente si accomoda sul lettino.

Il massaggio viene eseguito generalmente con una piccola quantità di olio vettore miscelato talvolta con oli essenziali.

Il massaggio connettivale può durare da 30 a 50 minuti, in base alla grandezza della zona da trattare.

La tecnica del massaggio è caratterizzata da uno scorrimento della cute sul suo supporto, operando, così, una trazione stimolante sul tessuto connettivo sottocutaneo e interstiziale.

A CHI E’ UTILE

Il massaggio connettivale induce effetti analgesici e decontratturanti che possono aiutare a superare anche diversi problemi ortopedici o reumatologici. Di norma viene abbinato anche ad esercizi di ginnastica ed a consigli nutrizionali.

Vista la sua specificità e la sua modalità di esecuzione, il massaggio connettivale non può essere praticato su qualsiasi individuo e in qualsiasi situazione, ma presenta alcune contrindicazioni quando, ad esempio, siamo in presenza di alcune patologie come fratture recenti, ematomi o infiammazioni cutanee.

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per il massaggio olistico muscolare decontratturante è Francesca Marrè Brunenghi, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con gli Operatori.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con i Professionisti inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

massaggio

CHE COS’E’ IL MASSAGGIO OLISTICO LINFODRENANTE

Il massaggio olistico linfodrenante e’ una particolare tecnica di massaggio che permette il drenaggio linfatico dai tessuti.

Il massaggio linfodrenante nasce come tecnica post chirurgica e trova nel danese Emil Vodder uno degli esponenti principali del suo sviluppo ed applicazione. Nel 1936 Vodder insieme alla moglie presenterà la sua tecnica denominata “Drenaggio Linfatico Vodder” a Parigi. Il metodo Vodder ovviamente non è l’unico metodo di linfodrenaggio manuale, ma esistono altre metodiche il cui denominatore comune è la fisiologia dei sistemi linfatico e venoso che detta regole precise a cui la tecnica deve sottostare affinchè possa risultare efficace.

COME SI SVOLGE

La tecnica del massaggio linfodrenante e’ costituita da una serie di precise manualità applicate sul corpo del paziente che, modificando la pressione dei tessuti, permette alla linfa una migliore circolazione.

I movimenti lenti e ritmati, inoltre, hanno un effetto sedativo e rilassante favorendo un sonno fisiologico ai soggetti stressati o particolarmente affaticati.

L’azione antalgica e rilassante è particolarmente utile sulle contratture muscolari, sugli strappi o sulle distorsioni, cui associa anche un effetto antiedematoso.

A CHI È UTILE

Il massaggio linfodrenante è utile in tutte quelle zone del corpo che presentano una riduzione della circolazione linfatica e stagnazione di liquidi, migliorando la circolazione venosa e linfatica riducendo i gonfiori e gli inestetismi della pelle (cicatrici e ritenzione idrica).

Essendo un massaggio molto delicato è anche indicato a partire dal quarto mese di gravidanza in poi, soprattutto per alleggerire gli arti inferiori dalla sensazione di gonfiore.

Questo tipo di trattamento, inoltre, ha un effetto benefico sulla microcircolazione, aiuta il metabolismo a funzionare in modo corretto, distende la pelle, stimola e riattiva il sistema immunitario.

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per il massaggio olistico linfodrenante è Francesca Marrè Brunenghi, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con gli Operatori.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con i Professionisti inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

massaggio

CHE COS’E’ IL MASSAGGIO OLISTICO MUSCOLARE DECONTRATTURANTE

Il massaggio olistico muscolare decontratturante consiste, attualmente, in un insieme di tecniche che hanno, più in generale la funzione di rilassare il cliente, ma più specificamente sono volte e finalizzate a sciogliere nodi contratturali e facilitare la mobilità ed il riassetto posturale.

Il massaggio muscolare decontratturante associa ed alterna tecniche di massaggio svedese e manovre di mobilitazione articolare, frizioni profonde, pressioni, vibrazioni, stiramento.

Già gli antichi greci e romani utilizzavano tecniche e trattamenti molto vicini questa tipologia di massaggio per attenuare dolori fisici e per rilassarsi.

Il massaggio muscolare decontratturante consiste, attualmente, in un insieme di tecniche che hanno, più in generale la funzione di rilassare il cliente, ma più specificamente sono volte e finalizzate a sciogliere nodi contratturali e facilitare la mobilità ed il riassetto posturale. Il massaggio muscolare decontratturante associa ed alterna tecniche di massaggio svedese e manovre di mobilitazione articolare, frizioni profonde, pressioni, vibrazioni, stiramento.

Ha funzioni distensive nei confronti degli stati d’ansia, riattiva la circolazione sanguigna e linfatica, non solo risolve ma previene le contratture e le limitazioni articolari e migliora il tono muscolare.

Il massaggiatore esperto riconosce al tatto le aree che vanno trattate dal massaggio.

Generalmente questo trattamento è mirato a zone specifiche come schiena, gambe, collo riportando il tono ad un livello normale.

COME SI SVOLGE

Dopo un breve colloquio con il cliente per meglio comprendere il suo stato ed i suoi bisogni, questo può spogliarsi a seconda della zona o delle zone da trattare e successivamente si accomoda sul lettino.

Il massaggio viene eseguito generalmente con una piccola quantità di olio vettore miscelato talvolta con oli essenziali a funzione decontratturante (zenzero, lavanda…).

Il massaggio muscolare decontratturante può durare da 30 minuti a più di un ora, in media 40-45 minuti.

A CHI E’ UTILE

Il massaggio muscolare decontratturante può essere molto utile

  • a sportivi, che si allenano intensamente e costantemente
  • a persone che fanno lavori sedentari o che implichino posizioni stressanti e faticose per tempi prolungati
  • a persone ansiose o portate all’ansia
  • a persone con bisogni (su parere medico) di migliorare la mobilità muscolare o il tono muscolare

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per il massaggio olistico muscolare decontratturante è Francesca Marrè Brunenghi, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con gli Operatori.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con i Professionisti inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

CHE COS’E’

La Naturopatia è una multidisciplina, che si fonda su l’integrazione di molteplici metodologie e tecniche naturali e non invasive per il mantenimento e la promozione della salute e del benessere individuale.

Quando si parla di Naturopatia, non si parla di diagnosi, cura, malattia, che restano di competenza della medicina ufficiale e allopatica, ma di una guida lungo un percorso personale che consenta di individuare e realizzare il compito che la vita affida a ciascuno di noi, permettendoci così di raggiungere quello stato di benessere cui tutti aspiriamo. Ecco perché la Naturopatia non si pone come alternativa alla medicina, ma come alleata della medicina ufficiale. Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce salute non solo come l’assenza di malattia, ma come uno stato di benessere psicofisico che risulta un elemento chiave per vivere più felici, allegri e sani.

La Naturopatia valuta infatti l’energia vitale del soggetto e lo aiuta a conservarla o a recuperarla in caso di squilibri e disfunzioni, utilizzando in maniera integrata differenti discipline e tecniche naturali. Partendo da quel nucleo sano, comunque sempre esistente in ogni essere vivente, rafforzandolo e stimolandolo. L’attività del Naturopata aiuta a riconciliarsi con le leggi della Natura allo scopo di creare condizioni di benessere e favorire una migliore qualità della Vita in tutti i suoi livelli: Personale, Sociale e Ambientale. La Naturopatia aiuta a sintonizzarsi con l’andamento ciclico delle stagioni attraverso un rapporto sano e corretto con se stessi, con gli altri e con l’ambiente nel quale si vive attraverso la relazione con il cibo, con il sonno, con lo stress, con il lavoro, con la famiglia, con le emozioni e con il proprio corpo.

A CHI E’ UTILE

Una disciplina volta a stimolare le funzioni e la vitalità dell’organismo, rafforzandolo in maniera dolce, naturale e non invasiva, in grado di risvegliare la capacità di auto guarigione innata e insita in ogni individuo.

Il corpo ha la capacità di curarsi da sé, e se non gli complichiamo il lavoro con stili di vita sbagliati: errata alimentazione, scarso movimento, stress eccessivo, ritmi innaturali, emozioni represse. Il Naturopata è quindi quella figura professionale che può aiutare l’organismo a mantenere questa capacità di autocura e a stimolarla quando è necessario e soprattutto prevenirla.

COME SI SVOLGE

Il raggiungimento di questi obiettivi si ottiene in maniera integrata e sinergica, utilizzando diverse discipline e metodiche esclusivamente naturali (Fiori di Bach o altri rimedi floreali, Integratori Nutrizionali, Fitoterapia, Aromaterapia, Tecniche Energetiche, Riflessologia Plantare, Tecniche di Rilassamento e Meditazione, Massaggi).

Ogni persona ha il proprio percorso per raggiungere uno stato di benessere, ma avrà sempre un punto in comune con gli altri e cioè che siamo un insieme unico e irripetibile di Corpo – Mente – Spirito, quindi un sintomo, uno squilibrio, una sofferenza in uno qualunque di questi sistemi, pur potendosi manifestare solo ad uno di questi, in realtà li coinvolge tutti, dal momento che i tre sistemi sono solo manifestazioni differenti della stessa fonte.

In questo modo, a qualunque livello si decida di agire (sia esso il Corpo, la Mente o lo Spirito), si andrà ad agire in realtà su tutti e tre i sistemi, con un unico obiettivo: il benessere personale.

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per la Naturopatia è Laura Poli che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con gli Operatori.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con i Professionisti, inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

osteopatia

CHE COS’È L’OSTEOPATIA 

L’Osteopatia, fondata dal medico americano Andrew Still alla fine dell’800, può essere definita come un’arte terapeutica manuale che considera l’uomo come un’unità individuale in cui struttura, funzione, mente e spirito sono reciprocamente interdipendenti. osteopatia a genova

Per essere in buona salute è necessaria l’integrità del nostro sistema di regolazione neurologico, del nostro sistema ormonale, circolatorio e della nostra struttura (ossa, muscoli, articolazioni). Le indicazioni generali al trattamento osteopatico saranno dunque tutti i disturbi funzionali, cioè tutto ciò che funziona male. Lo scopo del trattamento è quello di favorire le reazioni normali dell’organismo, le nostre capacità di autoguarigione e di autoriparazione. Ci teniamo inoltre ad evidenziare come lo scopo di intervento dell’osteopatia non sia solo curativo, ma anche e soprattutto preventivo.

A CHI È UTILE

Di seguito riportiamo un elenco di casi, non completo, che possono essere oggetto di cure osteopatiche

  • Sistema muscolo-scheletrico: dolori articolari, lombalgie, cervicalgie, tendiniti, dolori post-traumatici
  • Sistema neurologico: sciatalgie, cruralgie, cervico-brachialgie, nevralgie
  • Sistema neuro-vegetativo: insonnia, turbe del sonno, stati ansiosi
  • Sistema digestivo: acidità, ernia iatale, coliti, diarrea, stitichezza, turbe digestive
  • Sistema O.R.L.: vertigini, cefalee, sinusiti, problemi di deglutizione
  • Sistema circolatorio: emorroidi, tachicardia, alcuni problemi di circolazione agli arti inferiori e superiori
  • Sistema gineco-urinario: cistiti, dolori al piccolo bacino

CHI, DOVE E QUANDO

Il nostro referente per l’Osteopatia è il Dott. Alessandro Ceci, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libero professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con i Professionisti. Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con gli Operatori inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

COME SI SVOLGE

La seduta si svolge in studio e può avere durata variabile in base alle esigenze ed alle problematiche delle singole persone.

personal-training

CHE COS’E’

L’attività di personal training si occupa di gestire in maniera individualizzata l’esercizio fisico di coloro che si avvicinano o praticano attività fisica per migliorare il proprio stato di salute o di forma fisica, e anche di educare a stili di vita corretti, di motivare per il raggiungimento degli obiettivi e coinvolgere, cercando di rendere l’attività piacevole e di gradimento.

Il personal trainer gestisce  a 360 gradi la preparazione fisica/atletica e la sua attività consiste nell’educare il proprio cliente a stili di vita salutari e nel programmare e realizzare allenamenti finalizzati ad un determinato scopo, sulla base delle esigenze fisiologiche e psicologiche della persona.

L’allenamento è una scienza, per questo è fondamentale affidarsi a professionisti esperti che conoscano bene l’anatomia funzionale, la fisiologia e la nutrizione al fine di ottenere risultati in totale sicurezza senza nessun rischio di infortuni, curando sempre la giusta postura in ogni esercizio; gli esercizi se eseguiti in maniera corretta permettono di far lavorare i muscoli del corpo in maniera fisiologica coinvolgendo anche i muscoli stabilizzatori risultando particolarmente allenanti a livello propriocettivo e coordinativo.

COME SI SVOLGE

Inizialmente si esegue un colloquio conoscitivo della persona, con la quale si valutano le esigenze e i bisogni dell’allievo e si pianifica un percorso per poter raggiungere gli obiettivi desiderati.

Durante le lezioni individuali l’insegnante mostra l’esercizio da eseguire e segue attentamente il gesto dell’allievo, correggendo la postura ove necessario e chiedendo costantemente feedback al fine di poter personalizzare al meglio ogni esercizio, numero di ripetizioni, tempi di ripresa e di compensazione.

Le lezioni di Personal Training prevedono che voi siate affiancati nei vostri allenamenti per diversi motivi: per insegnarvi la corretta tecnica d’esecuzione degli esercizi, per imparare nuove tecniche d’allenamento, perché da soli non riuscite ad allenarvi con la giusta intensità, per introdurre varianti nel vostro allenamento e per molti altri motivi.

A CHI E’ UTILE

L’attività di Personal Training è utile a tutti coloro che ricercano il benessere fisico e mentale e che vogliono praticare attività fisica in totale sicurezza (senza rischio di infortuni) ottimizzando al massimo il loro tempo proiettati verso gli obiettivi che si sono preposti.

Indicato a chiunque voglia migliorarsi fisicamente e ritornare a piacere e a piacersi, si seguono : donne in gravidanza, ragazzi in età di sviluppo, senior, uomini, donne.

I benefici possono essere: un miglioramento dell’efficienza dell’apparato locomotore, miglioramento della forza muscolare, della mobilità articolare, della densità ossea, dell’efficienza dell’apparato cardio circolatorio, ecc.

Per i soggetti post infortunio, successivamente alla riabilitazione del fisioterapista, un attività motoria controllata è fondamentale per un totale recupero e miglioramento della massa muscolare.

CHI, DOVE E QUANDO

Le lezioni di Personal Training sono organizzate dall’ASD Studio Zara 19 per i propri soci.

Le lezioni individuali verranno scelte cercando di conciliare le esigenze personali con le disponibilità dell’insegnante. Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con l’insegnante.

Gli istruttori delle lezioni individuali sono: Federica Valenti, Alice Papagna e Marialaura De Caro.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con il Professionista inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

Pilates

Pilates

pilates

CHE COS’È  

Il Pilates è un programma che si concentra sull’utilizzo dei muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo in equilibrio e a sostenere la colonna vertebrale.

Joseph Pilates sviluppò, all’inizio del ‘900, un sistema di allenamento basato su antiche discipline quali lo Yoga e il Do-In, da cui ha preso notevoli spunti, per creare il suo nuovo metodo chiamato “Contrology”, in riferimento al modo in cui incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli. Questo metodo ha poi trasformato il suo nome in quello oggi conosciuto come “Pilates”.

Gli esercizi della suddetta disciplina fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire il mal di schiena. Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde della colonna e del bacino.

Il metodo Pilates ha 6 principi basilari: concentrazione, centralità, controllo, precisione, fluidità e respirazione che sono gli ingredienti di ogni lezione, senza dimenticare il movimento.

 

“Un corpo libero da tensione nervosa e da stanchezza è il rifugio ideale che la natura offre a una mente ben equilibrata, pienamente in grado di risolvere con successo i complessi problemi della vista moderna” Joseph Pilates.

COME SI SVOLGE

La disciplina include oltre 500 esercizi in parte a corpo libero e in parte da praticare con ausilio di attrezzi e macchine appositamente studiate e aventi una precisa metodica.

Innanzitutto la difficoltà degli esercizi e il loro carico sono progressivi e graduali.

Ogni lezione dura 60 minuti ed è capace di interessare tutti i gruppi muscolari del corpo. Le lezioni sono tenute da un istruttore di Pilates Classico Qualificato che imposta esercizi personalizzati per ogni allievo, attraverso lezioni di coppia o individuali.

Poiché l’efficacia del Pilates si incentra sulla correttezza nell’esecuzione degli esercizi, l’istruttore controlla sempre attentamente la realizzazione dei movimenti di ogni allievo.

 

Nell’ASD Studio Zara 19 abbiamo a disposizione diversi macchinari ideati da J. Pilates: Reformer, Ladder Barrel, Wunda Chair, Spine Corrector e Cadillac.

 

Nel metodo Pilates si innesca un flow tra respiro e movimento, che si uniscono andando a incrementare la nostra flessibilità, allungare e tonificare i nostri muscoli, riallineando la postura.

Si lavorano i muscoli profondi, che sono muscoli più difficili da controllare, in quanto solitamente lavorano in modo automatico su equilibrio e postura. Questi, sono muscoli difficili da cambiare, che necessitano di consapevolezza, intenzionalità e costanza nell’esercitarli, ma una volta “educati” sono più stabili in quanto più fibrosi.

Lavorando su di loro riusciremo a portare nella quotidianità la postura corretta per il nostro corpo, liberando e riallineando le catene cinetiche anteriore e posteriore e le loro interazioni, agendo sulla totalità del corpo.

A CHI È UTILE

A tutte le persone che hanno interesse a sviluppare una nuova conoscenza del proprio corpo imparando a percepirne ogni parte.

È quindi indicato nel campo dell’educazione posturale ed è complementare a tutte le attività sportive.

 

Come diceva Joseph Pilates:

“In 10 sedute senti la differenza, in 20 la vedi, in 30 avrai un corpo del tutto nuovo!”.

 

Se avete piacere di approfondire la vostra conoscenza sul metodo ideato da Joseph Pilates, ecco un video-documentario: quì.

CHI, DOVE E QUANDO

I corsi di Pilates sono organizzati da Studio Zara 19 ASD per i propri Soci.

Per i corsi collettivi giorni e orari verranno scelti cercando di conciliare le esigenze personali con gli obiettivi didattici dei vari gruppi. Le lezioni individuali vanno concordati direttamente con la Segreteria dello Studio.

 

Insegnante di Pilates è Alice Papagna.

Per ulteriori informazioni inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

PLANTARI BIOMECCANICI E POSTURALI

Plantari biomeccanici e posturali Genova

plantari

PLANTARI BIOMECCANICI E POSTURALI – COSA SONO

I plantari sono ortesi, che possono essere prescritte dal Podologo, nonché da Medici specialisti in Ortopedia, Fisiatria o Medicina dello Sport. Occorre distinguerne varie tipologie.

I PLANTARI BIOMECCANICI

I plantari biomeccanici sono i plantari classici, realizzati a partire da un’impronta dei piedi che può essere bi- o tridimensionale, compensano squilibri o deformità strutturali che provocano dolori localizzati al piede o ad articolazioni sovrastanti.

Con materiali tra i più svariati, e spessori che attuano sul sistema osteo-articolare (> 4-5 mm), forniscono ai piedi un appoggio confortevole in grado di scaricare zone plantari dove il carico risulta eccessivo, o modificano l’asse del retropiede agendo indirettamente su tutto il resto del corpo.

I PLANTARI POSTURALI

Agiscono sulla sensibilità più fine della pianta dei piedi (considerati i principali recettori del corpo insieme agli occhi) attraverso spessori inferiori a 5 mm., inviando informazioni al cervello che risponde con riflessi posturali e cambi di posizione. Diversamente dai plantari biomeccanici, hanno come obiettivo il riequilibrio della postura, agendo direttamente sulla causa che ha determinato un dolore o una disfunzione piuttosto che sul dolore stesso. Attraverso la stimolazione della pianta del piede, quindi, possono lavorare sulla esterocezione (percezione data dai recettori che si trovano tra 1-3 mm. di profondità) o sulla propriocezione (3-5 mm. di spessore).

A CHI SONO UTILI

I plantari posturali possono essere utili a bambini, adulti, anziani, soggetti sedentari, sportivi: ogni volta che la persona presenti l’alterazione di uno o più recettori del corpo che provochino il disequilibrio del sistema posturale, e si voglia attuare una ricalibrazione fine e globale.

I plantari biomeccanici sono d’aiuto nei casi in cui la struttura del piede, per deformità rigide, patologie reumatiche o a rischio, vada compensata con ortesi in grado di sostenerne fedelmente l’orma e accompagnarla con materiali che assicurino comfort e tollerabilità.

COME SI SVOLGE

La valutazione del soggetto avviene attraverso un’attenta anamnesi, cui seguono test articolari e neuromuscolari, l’esame dei diversi recettori del corpo, lo studio della marcia, l’analisi della stabilità della persona, test posturodinamici che relazionano lo stato della postura con quello del tono muscolare; prosegue con la rilevazione computerizzata dei carichi podalici nella fase statica e durante le diverse fasi del passo. L’esame palpatorio può aiutare ad individuare punti precisi di dolore e ad affinare la diagnosi del problema. Infine, se la realizzazione delle ortesi plantari è necessaria, il Podologo provvede a rilevare l’impronta dei piedi attraverso una pedigrafia bidimensionale o un calco tridimensionale.

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per i Plantari è la Dott.ssa Federica Vassallo, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con il Professionista. Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con l’Operatore, inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

podologia

CHE COS’È LA PODOLOGIA

La Podologia (dal greco “poùs, podòs”= piede) è la branca della medicina che si occupa del trattamento non chirurgico delle patologie a carico del piede. Viene praticata dal Podologo, in possesso del Diploma di Laurea in Podologia.

Il Podologo tratta gli stati dolorosi del piede, e, nello specifico, si occupa di asportare callosità plantari o digitali, prevenire e trattare unghie incarnite, ridurre il volume di unghie ipertrofiche o distrofiche anche a seguito di traumi, e trattare infezioni fungine o virali (micosi e verruche).

Ricopre un ruolo cardine nella prevenzione delle problematiche legate al diabete, e in presenza di lesioni ulcerative si occupa del loro trattamento.

Ha l’obiettivo di prevenire e trattare patologie digitali (infiammazioni o callosità dolenti provocate da scarpe o dalla propria conformazione ossea), avvalendosi di ortesi in silicone confezionate su misura. E’ inoltre in grado di rieducare o ricostruire unghie incurvate o traumatizzate per favorirne la corretta ricrescita.

COME SI SVOLGE

Durante il primo incontro con il paziente, il Podologo esegue l’anamnesi e l’esame obiettivo del piede, inquadrando il tipo di trattamento più adatto alla risoluzione di quello specifico problema.

Determinati quadri clinici possono richiedere trattamenti periodici durante archi di tempo più o meno prolungati: se ciò si rendesse necessario, modalità e tempistiche verranno concordate tra il paziente ed il Podologo.

Attraverso visite personalizzate, il Podologo valuta la funzionalità del piede, la deambulazione e la morfologia dell’intero apparato muscolo-scheletrico, e  può prescrivere e realizzare ortesi plantari su misura per trattare disordini biomeccanici (e alterazioni posturali – previo Master Universitario).

A CHI È UTILE

Dall’età pediatrica a quella geriatrica, la Podologia è rivolta a chiunque presenti una delle suddette problematiche; è utile a sportivi, a soggetti affetti da patologie come diabete, o  problemi reumatici, e in generale a chiunque lamenti dolore a livello non soltanto dei propri piedi.

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per la Podologia è la Dott.ssa Federica Vassallo, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con il Professionista. Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con l’Operatore, inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

Rieducazione posturale Metodo Raggi®

Metodo Raggi® con Pancafit®

rieducazione-posturale-raggi

CHE COS’È LA RIEDUCAZIONE POSTURALE METODO RAGGI®

La rieducazione posturale secondo il Metodo Raggi® è una metodica di indagine posturologica  ad approccio globale che valuta ed osserva la persona a 360°. 

La rieducazione posturale secondo il Metodo Raggi® ha lo scopo di ricercare fattori (traumi, problematiche respiratorie, viscerali, deglutitorie, visive, masticatorie, etc.) che determinano dolori, tensioni muscolari, squilibri posturali, limitazioni funzionali. Nella rieducazione posturale secondo il Metodo Raggi®, Pancafit® è un semplice attrezzo che permette di “riallungare” quei muscoli diventati retratti, allentandone le tensioni, spesso responsabili di alterazioni della postura e di numerose patologie. Attraverso sedute individuali e lezioni in minigruppi, la muscolatura si detende, le articolazioni diventano più libere di muoversi ed il corpo impara a conoscersi meglio, trasferendo i benefici effetti del lavoro svolto anche nei gesti quotidiani. R

Una postura più armonica ed equilibrata aumenta l’energia e la voglia di fare permettendo di affrontare meglio la vita di tutti i giorni.

A CHI È UTILE

Il metodo si rivolge a:

  • bambini o ragazzi nell’età dello sviluppo che già presentano problemi alla colonna (ipercifosi, iperlordosi, scoliosi), vizi posturali (ginocchia valghe o vare, piedi piatti, scapole alate, etc.) o dolori articolari (dolori alla colonna, dolori alle ginocchia, morbo di osgood schlatter, etc.)
  • adulti di ogni età che presentano i più svariati dolori articolari o alterazioni funzionali muscolo scheletriche causate da posture lavorative scorrette, vecchi traumi, problematiche viscerali, visive, deglutitorie o respiratorie
  • persone anziane spesso irrigidite o doloranti per eccessive tensioni muscolari, che possono ritrovare elasticità, benessere e voglia di fare
  • atleti e sportivi di ogni livello e specialità (calciatori, pallavolisti, nuotatori, canoisti, ballerini, etc.) che vogliano migliorare le proprie performance, ridurre i “freni muscolari” spesso conseguenti all’attività sportiva e causa di dolori e tensioni, recuperare o prevenire infortuni

COME SI SVOLGE

L’attività si svolge attraverso sedute individuali o di gruppo.

Le sedute individuali, utili per affrontare specifici problemi, prevedono un’attenta indagine posturologica atta a ricercare le cause sulle quali sarà successivamente opportuno agire. La valutazione posturale successiva diviene strumento fondamentale per stabilire l’iter terapeutico, che risulta essere pertanto assolutamente personalizzato, dal momento che la stessa patologia può avere origini differenti in riferimento alla storia e al vissuto della persona.

Le sedute di gruppo, possono essere utili a chi ha già risolto problemi o semplicemente vuole dedicare un po’ di tempo ed attenzione al proprio benessere. In particolare vengono effettuati esercizi di presa di consapevolezza, allungamento e mobilizzazione per i vari distretti, utilizzando Pancafit® come attrezzo per agire in situazione di costante allungamento della muscolatura ed ottenere quindi benefici a livello globale.

CHI, DOVE E QUANDO

Il nostro referente per la Rieducazione posturale secondo il Metodo Raggi® è il Dottor Roberto Crotti, massofisioterapista e docente della Scuola del Prof. Raggi, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libero professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con l’Operatore.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con il Professionista inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

riflessologia-plantare

CHE COS’E’ LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE

La riflessologia plantare è una tecnica olistica di stimolazione di punti riflessi del piede corrispondenti ad organi, visceri e parti del corpo distali, che lavora a livello fisico ed emotivo riportando armonia all’individuo.

L’utilizzo di stimolazione di punti riflessi al fine di riportare un equilibrio psico-fisico dell’essere umano è antichissima ed esistente in quasi tutte le culture antiche. Nella Cina antica i “ medici scalzi” curavano attraverso la stimolazione di punti riflessi del corpo spesso distali dall’organo o dal viscere ammalato. Il primo a tracciare una mappa del corpo umano reflesso sul piede, fu il dott. Fitzgerald nel 1910. Anni di studio lo portarono a capire i benefici effetti della stimolazione reflessa, utilizzò molto questa tecnica nell’analgesia e nel dolore post operatorio. Con l’aiuto del dott. Bowers approfondirono l’argomento facendo nascere la “ terapia zonale”, nacque così la prima mappa del corpo umano attraversata da 10 linee verticali provenienti dalle dita delle mani e dei piedi in direzione del capo.

Nel piede troviamo l’impronta ancestrale del nostro corpo, con il trascorrere del tempo tutte le modifiche subite dalla nostra mente e di conseguenza dal corpo, si manifestano a livello del piede.

A CHI È UTILE

La riflessologia plantare tende al miglioramento in tre ambiti: congestione, infiammazione e tensione. L’obiettivo è quello di eliminare gradualmente, durante le sedute, queste condizioni spesso interconnesse, riuscendo a ripristinare l’equilibrio del corpo.  La riflessologia plantare evita di trattare donne in gravidanza. L’obiettivo è quello di facilitare l’organismo a ricercare uno stato di equilibrio ottimale, stimolando canali energetici e milioni di terminazioni nervose presenti nel piede, per questo, è un ottimo aiuto per:

  • recuperare l’armonia psico-fisica dell’organismo
  • rilassare e riequilibrare il sistema nervoso
  • eliminare le tossine, migliorando lo stato della pelle e del tono muscolare
  • migliorare la circolazione e l’ossigenazione sanguigna, favorendo una migliore respirazione
  • stimolare le difese immunitarie dell’organismo
  • migliorare dolori articolari
  • migliorare disturbi digestivi, disturbi mestruali, disturbi dell’umore, stress, astenia, insonnia, emicrania, allergie
  • migliorare il sistema linfatico

COME SI SVOLGE

Attraverso la stimolazione reflessa del piede si riporta il corpo all’armonia, è un trattamento di 60 minuti dove si lavorano in modo riflesso organi e visceri attraverso due leggi importanti della medicina cinese ( legge di generazione e legge di controllo).

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per la Riflessologia plantare è Laura Poli che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con gli Operatori.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con i Professionisti inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

test-genetici

CHE COS’E’

Il test Dna e Sport è un test test per migliorare la performance sportiva nell’atleta agonista ed amatoriale, il cui referto darà modo allo sportivo di avere una tabella con la lista degli alimenti fortemente consigliati e sconsigliati. 

In base al proprio profilo genetico viene redatta una lista di alimenti fortemente consigliata o sconsigliata per migliorare la performance sportiva, prevenire infortuni, tendinopatie e lesioni, migliorare il recupero dopo sforzo e migliorare il proprio livello energetico. Il test sarà accompagnato da una dieta personalizzata in base all’attività sportiva svolta e all’intensità degli allenamenti e delle gare da svolgere.

 

Con il Test Dna e Sport vengono testati:

 

Intolleranza al lattosio: intolleranza alimentare presente in forma anche asintomatica in oltre il 60% della popolazione. Può ridurre la performance sportiva.

Metabolismo Acido Folico: Il prodotto del gene MTHFR è correlato sia allo sviluppo di malattie cardiovascolari che direttamente alla performance sportiva. Una adeguata attività dell’MTHFR protegge dai danni cardiovascolari, dalle infiammazioni e quindi migliora la prestazione sportiva riducendo i rischi di infortuni.

Recettore Vitamina D: i 2 polimorfismi studiati si associano ad insorgenza di infortuni spontanei in condizioni di sforzo e alla capacità di assorbimento di calcio

Rischio Infiammatorio: questa predisposizione comporta un aumento nei tempi di recupero dopo sforzo. Una intensa attività fisica infatti può aumentare il rischio di infiammazione generalizzata.

Apporto di Ossigeno: Forza muscolare e prestazioni sono influenzati dalla fornitura di ossigeno al tessuto muscolare. Questo polimorfismo è particolarmente importante nelle fasi di resistenza.

Rimozione Acido Lattico: E’ indice dell’affaticamento muscolare. Una variante genica determina la capacità di trasporto del lattato e condiziona quindi sia l’intensità della prestazione che il recupero.

Rischio tendinopatie/lesioni: geni che codificano per la sintesi di collagene condizionano il rischio di tendinopatie e/o lesioni.

Attività antiossidante: Lo stress ossidativo condiziona sia la prestazione che il recupero. Una buona attività antiossidante permette una migliore prestazione ed un più rapido recupero.

A CHI E’ UTILE

A tutti gli atleti amatoriali e agonisti che vogliano migliorare la performance sportiva, prevenire infortuni, tendinopatie e lesioni, migliorare il recupero dopo sforzo e migliorare il proprio livello energetico.

COME SI SVOLGE

Il test si svolge in Studio, in pochi secondi, attraverso un semplice tampone buccale in autoprelievo, che viene poi fatto analizzare dal laboratorio “Allergoline Biotech and Research”.

Dopo aver ricevuto i risultati, la dottoressa andrà a redigere un piano alimentare estremamente personalizzato tenendo conto del tipo di attività sportiva, dell’intensità degli allenamenti e delle gare da svolgere.

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per i Test genetici è la Dott.ssa Giulia De Angelische opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con il Professionista. Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con l’Operatore, inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

test-genetici

CHE COSA SONO I TEST GENETICI

Sono test con affidabilità del 100% indicati per determinare la predisposizione individuale alla compromissione del normale metabolismo ed assorbimento di determinati nutrienti.TEST GENETICI A GENOVA

In base ai risultati vengono proposte adeguate integrazioni alimentari al fine di ridurre in modo decisivo il rischio di patologie. I geni sono un vero e proprio manuale di istruzione che determina i limiti e i potenziali di ciascuno di noi. Conoscere le proprie predisposizioni può essere fondamentale per adattare il proprio stile di vita e vivere meglio.

Nello specifico vengono effettuati i seguenti Test:TEST GENETICI A GENOV

TEST GENETICO PER LA PREDISPOSIZIONE ALLA CELIACHIA

Un test genetico positivo non è indicativo di sviluppo della malattia, ma di una predisposizione ad essa e quindi suggerisce l’opportunità di un ulteriore monitoraggio in modo da accertare la patologia con esami ematici e/o biopsia prescritti dal medico curante.

A CHI E’ UTILE

Il test non va effettuato per finalità diagnostiche ma può essere molto utile in:

  • casi dubbi
  • quando non è possibile effettuare una biopsia intestinale
  • nelle forme di celiachia latente
  • nello screening di soggetti a rischio quali i familiari di celiaci

TEST GENETICO PER IL METABOLISMO DELL’ACIDO FOLICO (MTHFR)

A causa di una variazione genetica si possono avere livelli molto bassi di acido folico nel plasma.

A CHI E’ UTILE
  • prima di iniziare l’uso di contraccettivi orali
  • ripetuti aborti naturali
  • malattie cardiovascolari premature e/o ipertensione
  • familiarità nelle malattie cardiovascolari
  • soggetti diabetici
  • soggetti che soffrono di emicranie ricorrenti
  • soggetti con fragilità ungueale e dei capelli
  • soggetti che soffrono di alopecia
  • soggetti che presentano acne e/o dermatiti

TEST GENETICO PER IL METABOLISMO DELLA VIT. D

A causa di alcune variazioni genetiche può essere alterata la capacità individuale di assimilare ed utilizzare la Vitamina D contenuta negli alimenti. In questi casi è possibile ripristinare il corretto equilibrio metabolico modificando il proprio regime alimentare bilanciando le carenze indotte dalla costituzione genetica. Questo micronutriente può essere inoltre sintetizzato nella cute a partire dal colesterolo in seguito all’esposizione ai raggi UVB.

A CHI E’ UTILE

Il test trova indicazione in soggetti con familiarità all’osteoporosi, alla parodontite, a problemi epidermici (acne, psoriasi) e comunque in tutte le donne per prevenire i problemi legati alla menopausa.

TEST GENETICO PER IL METABOLISMO DEI LIPIDI

Il test positivo indica la predisposizione ad uno scorretto assorbimento dei lipidi, ciò si traduce in un aumentato rischio cardiovascolare.

A CHI E’ UTILE
  • soggetti con valori ematici elevati di colesterolo e/o trigliceridi.
  • soggetti con tendenza ad aumento del peso corporeo.
  • soggetti che faticano a perdere peso anche con regimi nutrizionali ipolipidici.
  • soggetti in cui si sospetta un alterato metabolismo degli zuccheri

TEST GENETICO PER INTOLLERANZA AL LATTOSIO 

Il lattosio è lo zucchero del latte. Nell’intestino esso viene scisso in glucosio e galattosio ad opera di un enzima, la lattasi. Individui con carenza enzimatica di lattasi possono presentare una serie di segni clinici definiti come intolleranza al lattosio i cui sintomi sono sostanzialmente di natura gastrointestinale, come gonfiore e sensazione di pienezza, dolori addominali, crampi, meteorismo, flatulenza, diarrea o stipsi. Non si tratta di una sintomatologia specifica

A CHI E’ UTILE

Il test è indicato nei soggetti che presentano sintomatologia e/o familiarità.

TEST GENETICO PER LA PREDISPOSIZIONE ALL’OBESITA’

Il 67 % degli individui omozigoti AA o eterozigoti TA ha un’ alta probabilità di sviluppare l’obesità rispetto a chi non ha nessun allele della stessa variante.

A CHI E’ UTILE
  • soggetti francamente obesi o in sovrappeso.
  • soggetti che faticano a perdere peso anche seguendo regimi alimentari ipocalorici.
  • soggetti con tendenza familiare all’obesità e/o al sovrappeso anche se normopeso
  • soggetti che tendono facilmente ad aumentare di peso (effetto “fisarmonica”)

TEST GENETICO PER IL METABOLISMO DEGLI ZUCCHERI

Il diabete è una malattia cronica che condiziona fortemente la qualità di vita delle persone affette. Compare sempre più frequentemente in età giovanile e le persone affette da diabete hanno un’aspettativa di vita inferiore del 30-40% rispetto a quelle non diabetiche.

Uno screening condotto in giovane età permette di attuare tutte le possibili e più efficaci strategie preventive nei soggetti geneticamente predisposti

A CHI E’ UTILE
  • soggetti che presentano familiarità
  • soggetti che presentano valori di glucosio nel sangue tendenzialmente fuori dai parametri

COME SI SVOLGONO

Si effettuano in Studio, in pochi secondi, attraverso un semplice tampone buccale in autoprelievo, che viene poi fatto analizzare dal laboratorio “Allergoline Biotech and Research”.

Presentano:

 

  • estrema semplicità del prelievo (anche in età critiche)

  • estrema affidabilità e ripetibilità del test (100%)

  • estrema velocità nella refertazione (48 h)

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per i Test genetici è la Dott.ssa Giulia De Angelis, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con il Professionista. Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con l’Operatore, inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

CHE COS’E’ UN TRATTAMENTO SHIATSU

Lo shiatsu è un’antica disciplina olistica di origini giapponesi, alla cui base troviamo il riequilibrio energetico attraverso il ripristino del normale flusso di energia all’interno dei meridiani.

L’essere umano è percorso dai meridiani, canali energetici associati ad organi ed emozioni. Le alterazioni di questi flussi d’energia possono portare a disequilibri psico-fisici e disturbi dall’apparente causa non specifica.

La pratica millenaria dello Shiatsu, lavora sui blocchi energetici, per ritrovare un’armonia tra corpo e mente, utile per aumentare la consapevolezza di sè, il rilassamento ed il benessere.

COME SI SVOLGE

Dopo un breve colloquio con il cliente per meglio comprendere il suo stato ed i suoi bisogni, questo può accomodarsi sul tatami. Tradizionalmente, infatti, il massaggio Shiatsu deve essere eseguito sul classico tatami giapponese, direttamente a terra, in un ambiente tranquillo.

Per il trattamento Shiatsu non è necessaria la svestizione, in quanto può essere ricevuto anche indossando vestiti comodi, leggeri e che consentano libertà di movimento.

Il trattamento Shiatsu dura solitamente 60 minuti.

La tecnica del massaggio è caratterizzata da trazioni, stiramenti e pressioni dolci ma profonde, al fine di creare una piacevole sensazione di benessere.

A CHI E’ UTILE

Il trattamento Shiatsu lavora sui meridiani, canali energetici associati a organi differenti. Possono quindi essere trattati disturbi psicosomatici di vario tipo o problematiche posturali comuni al giorno d’oggi .

E’ utile per il trattamento di Stress, difficoltà nel riposo, dolori ai muscoli e alle articolazioni, stati depressivi non patologici, disturbi gastrointestinali, mal di testa, dolori mestruali, problematiche posturali.

CHI, DOVE E QUANDO

La nostra referente per i Trattamenti Shiatsu è Alessandra Benelli, che opera presso l’ASD Studio Zara 19 come libera professionista.

Gli appuntamenti individuali vanno concordati direttamente con gli Operatori.

Per ulteriori informazioni e per poter essere messi in contatto con i Professionisti inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

TRX®

TRX

trx

CHE COS’E’

Il TRX® o allenamento in sospensione è una moderna tecnica di allenamento che fa parte dell’allenamento funzionale che si effettua utilizzando un attrezzo estremamente versatile costituito da cinghie e maniglie che sfrutta la gravità e il peso del corpo di chi lo utilizza  in sospensione dinamica e completa.

Il grande vantaggio del TRX® è la possibilità di regolare in modo molto naturale l’intensità degli esercizi semplicemente adattando la posizione del corpo; inoltre gli  esercizi del Suspension Training simulano movimenti della vita di tutti i giorni rendendola una tipologia di attività fisica assolutamente sicura, adatta a tutti ed efficace.

Migliaia di persone di tutti i livelli di fitness utilizzano il TRX®: dalla gente comune che desidera semplicemente sentirsi meglio e avere un bell’aspetto fino agli atleti più importanti del mondo.

Grazie alle sue caratteristiche uniche è possibile utilizzare il Suspension Training con qualsiasi livello di fitness, dal paziente di riabilitazione, principiante, sportivo nel tempo libero fino all’atleta professionista e trarne giovamento e benefici.

A CHI E’ UTILE

Il TRX Suspension Trainer è il miglior sistema d’allenamento che sfrutta la gravità e il peso del corpo per eseguire centinaia di esercizi:

  • Offre un allenamento completo, rapido ed efficace per tutto il corpo
  • Contribuisce ad ottenere una parte centrale del corpo (core stability) e addome solido e forte
  • Aumenta la resistenza muscolare
  • È adatto a persone di tutti i livelli di fitness (dagli atleti professionisti agli anziani)
  • E’ un allenamento ideale per allenare la forza, la resistenza, la coordinazione, la flessibilità
  • Ognuno può realizzare il suo obbiettivo d’allenamento: ridurre il peso, sviluppare ed allenare i muscoli, migliorare la condizione generale

COME SI SVOLGE

Gli esercizi possibili col TRX® sono molto numerosi e sono necessarie almeno 5 lezioni per avere un livello base di esecuzione degli esercizi. Le lezioni sono differenti in base agli obiettivi infatti esistono protocolli di allenamento per il dimagrimento, la tonificazione, la forza, la resistenza ma in tutti i casi vengono comunque sempre allenate coordinazione flessibilità e funzionalità del corpo.

Sono possibili lezioni individuali oppure collettive inserite in un allenamento generale di functional training.

CHI, DOVE E QUANDO

I corsi di TRX sono organizzati dall’ASD Studio Zara 19 per i propri Soci.

Per i corsi collettivi giorni e orari verranno scelti cercando di conciliare le esigenze personali con gli obiettivi didattici dei vari gruppi. Le lezioni individuali vanno concordati direttamente con la Segreteria dello Studio.

L’istruttore di TRX è Alice Papagna.

Per ulteriori informazioni inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

vinyasa

CHE COS’È IL VINYASA YOGA

Il Vinyasa è un meraviglioso approccio allo yoga che conquista subito coi suoi potenti effetti e la sua godibilità immediata.

Il ritmo deciso e le continue variazioni nell’affascinante serie di posizioni lo rendono un eccellente esercizio fisico, in grado di mantenere il corpo nella sua forma ottimale attraverso tutte le fasi della vita. Seguendo il principio del flusso armonico di respiro e movimento, la mente dello studente è presto agganciata dalla pratica, distolta dai suoi schemi abituali e portata a livelli superiori di consapevolezza.

Il respiro controllato calma il sistema nervoso e purifica gli organi interni, i vasi sanguigni e  il sistema linfatico, migliorando la salute e generando un senso di benessere profondo.

A CHI È UTILE

Lo yoga è per tutti?

Nello Yoga non ci sono persone brave o meno brave, dotate o incapaci. I risultati che si ottengono dipendono innanzi tutto da una cosa: la regolarità nella pratica. Detto questo, ognuno di noi ha caratteristiche fisiche diverse che vanno rispettate, e la gradualità, principio base del Vinyasa, permette a ognuno di trovare il tipo di pratica adatto alle proprie esigenze. La pratica in Vinyasa permette a chi ha perso la forma di recuperarla, a chi ce l’ha già di migliorarla, e a chi è dotato di capacità eccezionali di dare piena espressione alle proprie potenzialità.

Qualunque attività fisica, dallo sport alla danza, dalla recitazione al canto, trae enorme beneficio e sostegno dalla pratica del vinyasa yoga.

COME SI SVOLGE

La pratica in Vinyasa esprime il concetto di unione e coordinazione tra movimento e respiro, le asana (posizioni) scorrono in successione creando sequenze fluide ed eleganti simili a una danza. Non avvalendosi di “regole” o “stili”, l’insegnante può quindi creare innumerevoli possibilità coreografiche in funzione della preparazione dei propri allievi. E’ una disciplina decisamente molto impegnativa sia a livello di concentrazione mentale che a livello fisico.

Il grande vantaggio di questo sistema è che, mentre miglioriamo la conoscenza di noi stessi, facciamo un lavoro di allenamento fisico raffinato, completo, mai noioso, i cui benefici sono immediatamente evidenti per tutti in termini di salute, bellezza, armoniosità e funzionalità del corpo.

CHI, DOVE E QUANDO

I corsi di Vinyasa Yoga sono organizzati dall’ASD Studio Zara 19 per i propri Soci.

Per i corsi collettivi giorni e orari verranno scelti cercando di conciliare le esigenze personali con gli obiettivi didattici dei vari gruppi. Le lezioni individuali vanno concordati direttamente con la Segreteria dello Studio.

L’istruttore di Yoga Dinamico è Daiana Comendale.

Per ulteriori informazioni inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

Yin Yoga

Yin Yoga

vinyasa

CHE COS’È LO YIN YOGA

Lo Yin Yoga nasce solo recentemente ma porta con sè un bagaglio di conoscenze e benefici infiniti.

Il ritmo è lento e fluido, mirato ad agire in profondità sulla mente e sul corpo. A differenza degli stili “Yang”, come l’Iyengar e l’Ashtanga, dinamici e focalizzati sulla stimolazione muscolare, questa tipologia ha come fulcro di lavoro i tessuti connettivi.

Lo Yin Yoga mira a sollecitare ed equilibrare il libero fluire del Prana fra i chakra del corpo, per sanare i meridiani e gli organi, calmando al contempo gli stati d’animo e regalando uno stato di benessere e quiete.

Il corpo viene rispettato in ogni suo aspetto durante la pratica e portandolo a scaricare blocchi profondi per poter entrare così in uno stato di quiete e di ascolto interiore che si avvicinano moltissimo ad una meditazione. Questo stato di meditazione indotto dalle asana consente di entrare in sintonia con ogni movimento interiore: il respiro, la mente e il cuore si muovono all’unisono lasciando emergere l’autentico Io, liberato da archetipi e influenze esterne e si entra in contatto con la nostra essenza profonda.

A CHI È UTILE

Lo yoga è per tutti?

I benefici psicofisici di questo stile lo rendono una pratica ideale a tutti coloro che desiderino raggiungere uno stato di calma interiore, unitamente ad elasticità e salute fisica.

Lo yoga è quindi indicato a tutti.

E’ principalmente una pratica spirituale, ma a trarne beneficio sarà anche il corpo.

Per fare yoga non è necessario essere flessibili o magri, si può essere molto giovani o senior, uomo o donna..

Ognuno può iniziare quando vuole e percorrere la sua strada verso il proprio benessere senza giudizio.

COME SI SVOLGE

In media ogni posizione viene mantenuta dai 3 ai 5 minuti, tuttavia, per i principianti l’obiettivo iniziale sono 60 secondi.

Lo Yin Yoga, per le sue qualità rigeneranti, risulta particolarmente indicato prima di coricarsi, durante i cambi di stagione e nei periodi particolarmente stressanti. Praticabile anche a freddo. con i muscoli a riposo, in quanto questo mette in condizione di lavorare al meglio si tessuti connettivi e agire efficacemente sulle capsule articolari.

CHI, DOVE E QUANDO

I corsi di Yin Yoga sono organizzati dall’ASD Studio Zara 19 per i propri Soci.

Per i corsi collettivi giorni e orari verranno scelti cercando di conciliare le esigenze personali con gli obiettivi didattici dei vari gruppi. Le lezioni individuali vanno concordati direttamente con la Segreteria dello Studio.

L’istruttore di Yin Yoga è Daiana Comendale.

Per ulteriori informazioni inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

YOGA

Yoga integrale a Genova

hatha-yoga

CHE COS’È LO YOGA

La parola Yoga deriva dal sanscrito e significa “unire, connettere”, si riferisce alla ricerca di una sempre maggiore integrazione fra le parti: pensiero e azione, ragione ed emozione, microcosmo e macrocosmo, purusha e prakriti.

Questa integrazione, o piuttosto non-separazione, secondo gli Yogasutra di Patanjali si realizza in un’esperienza di profonda pienezza che può essere percepita dall’uomo solo a patto di sospendere, senza sforzo e senza scelta, anche solo per alcuni istanti, i suoi continui vortici mentali e il conseguente illusorio concetto di dualismo fra corpo e mente, fra ciò che la vita è interiormente ed esteriormente.

Nello Hatha Yoga si utilizzano tecniche di respirazione, azioni di allungamento, scioglimento, rafforzamento e purificazione, posture, in uno stato di distensione, concentrazione e ascolto rispettoso dei limiti del proprio corpo. Date queste premesse, è possibile assaporare la meditazione.

Lo Yoga non è una religione. Non una ginnastica. Nemmeno uno sport, un gioco o una terapia. Lo Yoga è una via pratica fatta di esperienze che si sommano, secolo dopo secolo, andando a costituire un corpus di saperi che spazia dall’etica alla neurofisiologia.

Lo Yoga è filosofia in azione, è una scienza e un’arte che conduce verso la comprensione di verità sottili, difficili da cogliere, e vicine anche se profondamente nascoste. Praticare posizioni o respirazioni non dà alcun diritto. Esercita un atteggiamento, una nuova apertura.

A CHI E’ UTILE

Lo Yoga è una pratica che ben si addice a tutti coloro che desiderano migliorare la propria qualità di vita, sia sul piano fisico, sia su quello mentale e spirituale.

Posture, respirazioni e sequenze, generano flessibilità, vigore, resistenza ed equilibrio, rinforzano l’apparato respiratorio e danno sollievo a un sistema nervoso debilitato. Forniscono energia a tutto l’organismo, stimolando la colonna vertebrale e gli organi interni, incrementando il benessere, la salute, la capacità di autoguarigione del corpo ed i processi di ringiovanimento cellulare, promuovendo la longevità.

Inoltre, lo yoga di approccio integrale, agisce anche su un piano più sottile: aiuta a liberare le emozioni represse, riduce i livelli di stress e stabilizza la mente, aiutandoci a coltivare una personalità capace di scegliere l’atteggiamento giusto da adottare in qualunque circostanza.

CHI, DOVE E QUANDO

I corsi di Hatha Yoga organizzati da Studio Zara ASD per i propri Soci.

Per i corsi collettivi giorni e orari verranno scelti cercando di conciliare le esigenze personali con gli obiettivi didattici dei vari gruppi. Le lezioni individuali vanno concordati direttamente con la Segreteria dello Studio.

Insegnante di Hatha Yoga è la Dott.ssa Daria Mascotto.

Per ulteriori informazioni inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.

COME SI SVOLGE

Una pratica di 90 minuti a cadenza settimanale o bisettimanale. Per la pratica è necessario indossare abiti comodi e portare con sè un piccolo asciugamano.

Yoga per gestanti

Yoga per Gestanti

yoga-gestanti

CHE COS’È

La pratica Yoga per gestanti aiuta la donna ad affrontare questo viaggio preparandola al momento del parto con la consapevolezza di sé e in modo naturale. 

Molto spesso la gravidanza viene vissuta solo dal punto di vista medico con un susseguirsi di esami, ecografie, visite ginecologiche che fanno dimenticare quanto la gestazione e il parto siano avvenimenti naturali e il corpo di ogni donna abbia le capacità e la forza necessarie per portarli a buon fine. Praticare Yoga per gestanti significa gestire con naturalezza la gravidanza e prepararsi al parto con serenità e consapevolezza. Seguire un corso di Yoga per gestanti significa, soprattutto, conoscersi, avere padronanza del proprio corpo, delle proprie emozioni e, attraverso la meditazione, imparare a comunicare con il bambino in modo costante per tutti i nove mesi.

COME SI SVOLGE

Il corso yoga si basa su diversi esercizi per prevenire ed alleviare i disturbi legati alla gravidanza come le tensioni lombo-sacrali e la pesantezza alle gambe e consentono di prendere coscienza del proprio corpo migliorando la postura, sbloccando le articolazioni, tonificando ed allungando la muscolatura.

 

Particolare attenzione viene data alle pratiche respiratorie che sono utili, invece, per imparare a respirare correttamente, per aumentare la potenzialità respiratoria ed affrontare consapevolmente travaglio e parto, alleviando i dolori della contrazione e agevolando la fase espulsiva.

 

Alla respirazione vengono affiancate conosciute tecniche di contrazione vaginale e anale per portare tonicità al piano perineale e alla muscolatura vaginale, molto efficaci per rendere robusta ed elastica la parete stessa nel periodo espulsivo.

 

Infine, la pratica si conclude con il rilassamento. Imparare a rilassarsi è, infatti, una necessità per il benessere della madre e del bimbo e per vivere serenamente il travaglio ed il parto.

A CHI È UTILE

Lo Yoga può essere praticato da tutte le gestanti in qualsiasi trimestre di gravidanza, se non ci sono controindicazioni. La pratica yoga si rivela un utile strumento per vivere le modificazioni fisiche e psicologiche che intervengono nella gravidanza in modo sereno e naturale.

CHI, DOVE E QUANDO

I corsi di Yoga per gestanti sono organizzati dall’ASD Studio Zara 19 per i propri Soci.

Per i corsi collettivi giorni e orari verranno scelti cercando di conciliare le esigenze personali con gli obiettivi didattici dei vari gruppi. Le lezioni individuali vanno concordati direttamente con la Segreteria dello Studio.

Insegnante di Yoga Gestanti è la Dott.ssa Daria Mascotto, esperta in yoga, ayurveda e arti del movimento.

Per ulteriori informazioni inviare una mail utilizzando il modulo sottostante, oppure contattare il numero 0108063678.