Pierantonio Serra

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
di Pierantonio Serra

Sono nato a Cagliari il 17 dicembre 1956 e mi sono trasferito a Genova con la mia famiglia il 2 novembre 1966.

Ho conosciuto Biodanza Sistema Rolando Toro nel dicembre 1996 e nel settembre del 1997 mi iscrivo alla Scuola Modello di Biodanza Sistema Rolando Toro “SCUOLATORO” di Milano.

Nel marzo del 2000 ho cominciato a condurre il mio Gruppo di Tirocinio in Biodanza a Genova.

Nel marzo del 2001 ho conseguito la qualifica di Facilitatore (Operatore) Titolare di Biodanza con la tesi dal titolo “La Coppia”, da parte dell’I.B.F. (International Biocentric Foundation Limited, 7TH Floor, Hume House, Ballsbridge, Dublin 4 – Ireland).

Nel febbraio 2002 ho conseguito la qualifica di Facilitatore Titolare Tutor di Biodanza da parte dell’I.B.F. (International Biocentric Foundation Limited, 7TH Floor, Hume House, Ballsbridge, Dublin 4 – Ireland).

Nel maggio 2004 ho conseguito la qualifica di Facilitatore Titolare Didatta (formatore) di Biodanza da parte dell’I.B.F. (International Biocentric Foundation Limited, 7TH Floor, Hume House, Ballsbridge, Dublin 4 – Ireland).

Nel 2023 ho scritto insieme alla Couselor Gestaltica Maria Teresa Occhipinti  il libro “Biodanza – La Danza della Vita – Esperienze e Riflessioni personali”  – Verdechiaro Edizioni.

Leggi tutto

Maria Teresa Occhipinti

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
di Maria Teresa Occhipinti

Mi chiamo Maria Teresa Occhipinti e sono nata a Genova. Da sempre ho voluto fortemente occuparmi del Benessere a 360 gradi. Conduco laboratori di gruppo dal 2015. Dal 2016 sono Trainer Yoga della Risata, ho seguito corsi di approfondimento tenuti direttamente dal dottor Kataria e dai Master italiani di Yoga della Risata. Nel 2015 ho completato il mio percorso in Gestalt Counseling ad indirizzo pluralistico integrato, con una tesi svolta sul Grief Counseling (accompagnamento esistenziale nella malattia, nell’elaborazione del lutto, nel percorso verso il fine vita, nell’educazione alla morte)

 

Leggi tutto

Daiana Comendale

Daiana Comendale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
di Daiana Comendale

Mi chiamo Daiana Comendale, mi sono diplomata in lingue perchè sentivo il bisogno profondo di trovare un mezzo di comunicazione con quante più persone possibili, mezzo che successivamente si è palesato con lo Yoga. In età adolescenziale ho praticato pallavolo e danza, fino ad arrivare al fitness e alla ginnastica funzionale, che mi ha portata ha scoprire come il movimento fisico sia benefico per uscire da stati mentali ed emotivi fortemente destabilizzanti. Lo Yoga non è solo comunicazione universale con il prossimo ma lo è prima di tutto con il nostro cuore, che attraverso il respiro aiuta la mente a calmarsi e il corpo a sciogliersi, seguendo il suo naturale ritmo del battito.

Nel 2013 sono diventata madre e nello stesso anno ho incontrato lo Yoga, prima come pratica esclusivamente devozionale Bhakti, poi scoprendo il lato fisico dell’Asana e del Pranayama. Ho frequentato la scuola di formazione internazionale di insegnanti Yoga Hari-Om dove ho conseguito il diploma RTY200H nel 2017. Lo studio dello Yoga non finisce mai, lo ritrovo nella vita di tutti i giorni, nel contatto con le persone, con la natura e con il mio sentire.

Leggi tutto

Daria Mascotto

Daria Mascotto - Operatrice Ayurvedica

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
di Daria Mascotto

Mi chiamo Daria Mascotto, ma l’India mi ha donato un altro nome: Dāmini, Lampo. Forse perché per me l’India fu una folgorazione, dalla prima volta che poggiai il piede sulla sua terra, all’età di sei anni. Ci sono tornata. Diverse volte.

Sono nata a Milano, ho avuto la fortuna di viaggiare, di cantare, studiare musica e danza fin da bambina. Crescendo, ho avuto la fantasia di non smettere.

Affascinata dalle culture umane e dalle modalità con cui saperi, valori, tecniche e tradizioni vengono negoziate, condivise, trasmesse e rielaborate, mi sono formata come antropologa e pedagoga, approfondendo prima il tema delle identità e delle pratiche alimentari e poi quello dell’ascolto e dell’espressività corporea.

Leggi tutto

Federica Valenti

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
di Federica Valenti

Mi chiamo Federica Valenti, sono nata a Genova nel 1966 ed ho iniziato il mio percorso esperienziale attraverso la pratica del del Taekwondo, acquisendo qui il grado di cintura nera 3°DAN, istruttore ed arbitro federale e attraverso la pratica del Kung Fu con il Sifu Paolo Cangelosi. Ho proseguito la pratica delle arti marziali coreane del Tae Soo Do e del Hwa Rang Do sotto la guida del Magg. CC Ing. Marco Mattiucci, facendo parte, fino al 2009, del corpo istruttori.

Affascinata dalle discipline orientali, nei primi anni ’90, ho iniziato una ricerca spirituale seguendo diverse scuole di meditazione e bio-terapia per poi incontrare Swami Joythimayananda con cui ho studiato panchanga yoga e massaggio ayurvedico.

Ho approfondito le tecniche manuali e corporee seguendo svariati corsi di massaggio muscolare, connettivale, linfodrenaggio, antistress, articolare. Allieva di Ruthy AlonIsabella Turino, ho completato il percorso quadriennale di formazione diventando Insegnante del metodo Feldenkrais.

Leggi tutto