CHE COS’È L’ANALISI BIOMECCANICA

La biomeccanica dello sport si occupa dello studio del movimento umano in ambito sportivo, cercando di comprendere come ottimizzare la prestazione motoria e i fattori che la compongono (forze propulsive e resistenze).

Perchè la Biomeccanica è importante nello sport?

L’insieme dei fattori che determinano l’attività motoria, in tutte le sue forme possibili, rispondono a leggi fisiche e biologiche la cui comprensione risulta determinante per migliorare ogni tipo di gesto atletico e prevenire la stragrande maggioranza degli infortuni. L’analisi biomeccanica è rivolta a sportivi di ogni genere e di ogni livello, ma ne possono usufruire anche coloro che soffrono di disturbi disfunzionali cronici.

COME SI SVOLGE

Dopo un breve questionario per conoscere più da vicino l’atleta dal punto di vista fisico, sportivo e psicologico mettendo a fuoco gli obiettivi che si intende raggiungere. si prosegue con:

  • Test funzionali e misurazioni antropometriche.
  • Analisi di mobilità articolare e flessibilità muscolare con attenzione all’elasticità delle catene cinetiche.
  • Pedana baro-podometrica per la verifica degli appoggi, gestione dei carichi a livello podalico e ischiatico e misurazione del bacino.
  • Analisi di lateralità e dominanze pre e post-infortunio.
  • Termocamera per individuazione di sovraccarichi muscolari.
  • Spinometria, un sistema non invasivo che permette di ricreare il modello tridimensionale della colonna vertebrale senza l’utilizzo di radiazioni.
  • Analisi del lavoro muscolare con speciale strumentazione wearable
  • Videoanalisi con software avanzato di video-tracking analysis catturati su più piani di ripresa in grado di analizzare la posizione dell’atleta in qualunque tipo di gesto sportivo

Per i ciclisti, in particolare, la video analisi avviene con un potente software direttamente in sella alla propria bike e il check-up si avvale di un modernissimo cicloergometro capace di misurare la potenza espressa dal ciclista e la qualità della pedalata.

I SERVIZI CORRELATI

Mauro Testa
Responsabile Scientifico BioMoove

È lui la vera anima creativa del centro, Mauro Testa, responsabile scientifico di Biomoove Lab. Un nome importante nel campo della biomeccanica mondiale, il dottor Testa vanta un curriculum assolutamente unico con tantissime collaborazioni e progetti che lo hanno coinvolto come inventore e ricercatore presso università, centri di ricerca, aziende e società sportive di tutto il mondo.

Costi dell'analisi biomeccanica

per il ciclismo
220,00 €
per gli altri sport
150,00 €