

Natale si avvicina e noi abbiamo pensato ad un regalo perfetto da regalare ad amici e parenti: le Gift Card di ASD Studio Zara 19!
Voi decidete l’importo del Buono Regalo e chi lo riceve sceglie il trattamento o il corso ginnico di cui usufruire. Si potrà scegliere tra i trattamenti di:
- FISIOTERAPIA
- OSTEOPATIA
- PODOLOGIA
- NUTRIZIONE
- AGOPUNTURA
- POSTUROLOGIA
- MASSAGGIO
- COUNSELING
- NATUROPATIA
Oppure tra i nostri corsi di:
- LIFE LONG TRAINING
- PILATES
- TRX
- VERTEBRALE
- BACK SCHOOL
- QI GONG
- YOGA
Un regalo adatto a tutte le età e utile alla salute di ciascuno! Per informazioni vi ricordiamo che la segreteria di ASD Studio Zara 19 è aperta dal Lunedì al Venerdì con orari 9-13 / 15-19, oppure potete contattarci telefonicamente al numero 0108063678 o tramite whatsapp al numero 377-0911181.
Affrettati, un sacco di Gift Card vi aspettano!



ASD StudioZara19 vi rimane vicino anche da lontano e vi offre il servizio STUDIOZARATHOME!
Continuerete tranquillamente a fare lezione a casa vostra attraverso la piattaforma Zoom e, per starci ancora più vicini, nel caso vi manchi qualche attrezzo o accessorio… Ve lo prestiamo noi, così sarà proprio come essere nella nostra sala! 🙂
Vi ringraziamo per la vostra fiducia e la comprensione e vi invitiamo a fare riferimento alla segreteria (e per i già iscritti ai vostri insegnanti) per i dettagli!
La segreteria sarà disponibile per qualunque delucidazione e per l’assistenza con la piattaforma gratuita ZOOM allo 0108063678 .
Un mese passa in fretta con STUDIOZARATHOME! 🙂

Il Qi Gong è un’antichissima disciplina cinese nata dall’osservazione dei ritmi e dei movimenti della Natura, può essere tradotto con “lavorare con l’energia” ma il termine “Gong” significa anche “maestria” e cioè una condizione di padronanza di sé sia fisica che mentale.
Il Qi gong serve per coltivare, aumentare e rafforzare l’energia vitale chiamata “qi”: utilizza numerose tecniche sia di movimento (Dong) che di rilassamento (Song).
Attraverso il lavoro sui Cinque Elementi (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua) e sui Cinque Organi: Rene, Fegato, Milza, Polmone e Cuore, in accordo con i principi della Medicina Tradizionale Cinese, la pratica del Qi gong opera per riequilibrare essenzialmente i due principi Yin e Yang, il vuoto e il pieno, il femminile e il maschile.
Si possono ottenere numerosi effetti:
- aumentare la salute del nostro sistema “mente-corpo”;
- diminuire stress e dolori articolari;
- vivificare la circolazione sanguigna;
- rinforzare il sistema immunitario;
- incrementare il respiro;
- calmare la mente.
Lo scopo principale è essere coscienti di ciò che si fa, in altre parole: essere presenti con la mente e il corpo e trovare la “quiete nel movimento”.
Attraverso la pratica dei movimenti ispirati agli animali (come il Drago, la Tigre e molti altri…) vengono sviluppate e migliorate le capacità fisiche e posturali.
Mediante appositi esercizi di auto-massaggio (Do-In e An Mo Gong) è possibile stimolare la circolazione sanguigna e linfatica e trattare i meridiani energetici nonché i relativi “punti” riflessi, collegati agli organi interni.
La pratica costante del Qi Gong, dona equilibrio e stabilità.
È una pratica aperta a tutti e costituisce un esercizio di “connessione” con la nostra parte più profonda, promuove armonia e benessere per noi stessi e gli altri.
Ogni sessione avrà differenti punti fermi che lavorano in connessione fra loro.
– attivare le articolazioni
– attivare le catene muscolari
È importante prendere coscienza del fatto che noi esseri umani siamo “esseri in movimento” e conosciamo noi stessi attraverso il movimento del corpo. Per stare bene bisogna avere articolazioni duttili ma robuste e catene muscolari toniche. I cinesi chiamano le grandi articolazioni “Le Nove Perle”.
– stirare la colonna, rendendola potente e flessibile
Il lavoro sulla colonna (Il Pilastro di Giada) è fondamentale: avere una colonna vertebrale flessibile e potente come un arco per poter sostenere il corpo. La figura del Drago ci può insegnare come farlo.
– stimolare la circolazione sanguigna e linfatica
Il sangue porta ossigeno, la linfa nutrimento e quindi non devono bloccarsi! Devono invece poter raggiungere liberamente ogni parte del corpo fisico. Le tecniche di auto-massaggio a battitura (An mo gong) sono ottime pratiche per promuovere una sana circolazione sanguigna e linfatica e mantenerla nel tempo.
– calmare la mente
Il Qi Gong opera attraverso il principio di “quiete nel movimento”. La mente calma, attenta ma rilassata è lo strumento per osservare e osservarsi in modo autentico. La pratica del Qi gong porta all’unione “mente-corpo” e cioè all’armonia fra gli aspetti: fisico, emozionale e psichico.
– incrementare la qualità della respirazione
Il respiro, spesso vissuto come un processo meccanico e inconsapevole, veste un ruolo fondamentale nella salute, nella consapevolezza e nella gestione dell’energia interna.
Il respiro è Vita, uno scambio costante tra interno ed esterno. Rappresenta il rinnovamento.Si dice in Oriente “quando la mente è agitata, ritorna al respiro…”
– migliorare la postura
La postura corretta è un punto di partenza per bilanciare e utilizzare le potenti forze che operano al nostro interno. Senza solide basi non si costruisce nulla. Il Qi gong paragona il corpo umano alla figura dell’Albero: solide radici che affondano nella Terra e un tronco robusto (piedi ben radicati e gambe forti),fronde che in modo leggero si innalzano verso il Cielo (la parte alta del corpo, morbida e flessibile, la testa ben salda sulle spalle).
– aprire i meridiani energetici
– stimolare il flusso del ‘qi’ in tutto il corpo
Tutto è qi: lo prendiamo dall’aria che respiriamo, dal cibo, dai nostri genitori attraverso il patrimonio genetico, lo assorbiamo dal sole.
Lavorare con il qi siginifica realizzare noi stessi ed essere in armonia con gli altri, con la Vita e l’Universo.
Per ricevere informazioni sul corso di Taiji Qi Gong telefona allo 010. 8063678 o compila il modulo qui sotto per essere contattato via mail.

Reiki: corso di primo e terzo livello
23, 24 e 25 Ottobre 2020 | con Angeline D’Ascanio
per principianti assoluti
Sabato 24/10/20 h 9.30-13.30
Domenica 25/10/20 h 9.30-19.30
Sabato 24/10/20 h 14.30-18.30
• Posti limitati •
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ALLO 010. 8063678
Evento a cura di Angeline D’Ascanio
Prenota

In Cerchio / incontro su travaglio e parto
17 Ottobre 2020 | dalle ore 10 alle ore 12
• Posti limitati •
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ALLO 010. 8063678
Evento a cura di Daria Mascotto
ISCRIZIONI E INFO:
dariamascotto@gmail.com
www.dariamascotto.it
Prenota

Biomeccanica per lo sport: nuova data per le valutazioni
14 Novembre 2020 | dalle ore 9 alle ore 19
Il 14 novembre 2020 presso ASD Studio Zara 19 potrai effettuare una visita di biomeccanica completa, che si avvale di metodologie e di macchinari all’avanguardia e ti moderne tecnologie e comprovata esperienza!
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ALLO 010. 8063678
COSA È LA BIOMECCANICA?
La biomeccanica per lo sport si occupa dello studio del movimento umano in ambito sportivo, cercando di comprendere come ottimizzare la prestazione motoria e i fattori che la compongono (forze propulsive e resistenze).
I VANTAGGI
✓ Prevenzione o risoluzione di infortuni e/o problematiche da sovraccarico
✓ Miglioramento dell’efficienza e della performance
✓ Maggior comfort durante l’allenamento
CON I PROFESSIONISTI DI BIOMOOVE e ASD STUDIO ZARA 19
Prenota la tua visita biomeccanica

Biomeccanica per lo sport: nuova data per le valutazioni
31 luglio 2020 | dalle ore 9 alle ore 19
Dopo il periodo di lockdown ritornano i biomeccanici per le valutazioni per lo sport
Il 31 luglio 2020 presso Studio Zara 19 con MAURO TESTA e il suo assistente DANIELE SERGIO potrai effettuare una visita di biomeccanica completa, che si avvale di metodologie e di macchinari all’avanguardia e ti moderne tecnologie e comprovata esperienza!
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
COSA È LA BIOMECCANICA?
La biomeccanica per lo sport si occupa dello studio del movimento umano in ambito sportivo, cercando di comprendere come ottimizzare la prestazione motoria e i fattori che la compongono (forze propulsive e resistenze).
I VANTAGGI
✓ Prevenzione o risoluzione di infortuni e/o problematiche da sovraccarico
✓ Miglioramento dell’efficienza e della performance
✓ Maggior comfort durante l’allenamento
CON I PROFESSIONISTI DI BIOMOOVE, OFFICINA MECCANICA VALLE e STUDIO ZARA 19
maggiori dettagli info e prenotazioni al link
http://www.studiozara19.it/centro-biomeccanica-dello-sport/
I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni
010 80 63 678 | info@studiozara19.it
Prenota la tua visita biomeccanica

La paura e la medicina tradizionale cinese
a cura di: Dott.ssa Nunzia Cisarò – Medico chirurgo specializzata in Agopuntura e tecniche complementari
Questo momento così eccezionale e drammatico ci sta mettendo alla prova. Siamo messi di fronte ad una delle emozioni più ancestrali e strettamente legata alla sopravvivenza che l’essere umano possa provare, cioè la PAURA.
Paura di ammalarci, paura che si ammalino i nostri cari, paura del futuro. Stiamo affrontando qualcosa che non riusciamo a vedere e questo amplifica la percezione di non essere adeguatamente preparati ad affrontarla.
Per quanto tutto questo sia motivato tuttavia non saper gestire questa emozione può creare problemi che riguardano sia la nostra salute fisica che psichica, oltre che compromettere le nostre difese immunitarie, che ora più che mai necessitano di essere mantenute in equilibrio.
In Medicina Cinese la paura è una emozione legata al Rene. Questo organo che insieme al Cuore fa parte dell’asse Rene- Cuore (livello shao Yin), possiede energeticamente delle caratteristiche che lo rendono unico, in quanto racchiude l’essenza della nostra vitalità che si riduce fisiologicamente con la vecchiaia. Per questo l’energia custodita dal Rene può essere solo preservata ma non rigenerata come avviene per gli altri organi. Quando proviamo paura, sperimentiamo un’emozione che può salvarci la vita perché attiva quel meccanismo che in fisiologia, viene descritto come “fight or fly”, cioè la possibilità di fronte ad un pericolo di combattere o fuggire, reazioni che si attivano per garantirci la sopravvivenza in una situazione di pericolo. Da un punto di vista ormonale lo stress, attiva un meccanismo a cascata che partendo da un area del cervello detta Ipotalamo conduce all’aumento della produzione del cortisolo, ormone steroideo, prodotto non a caso da ghiandole poste poco sopra il rene e dette appunto surrenali. Il cortisolo è a sua volta responsabile della conversione degli acidi grassi in energia, che ci sosterrà proprio nel momento di reagire con “l’attacco-fuga”. Tuttavia se questo stato di allarme perdura nel tempo, diventa cronicamente parte di noi ed inizierà a tradursi in segnali tangibili sul nostro organismo.
Gli alti livelli di cortisolo infatti hanno come effetti diretti l’aumentato rischio di sviluppare malattie metaboliche quali diabete, ipertensione arteriosa e obesità, ci predispone a depressione e deficit cognitivi il cervello, oltre che cosa molto importante in questo un momento, abbasserà le nostre difese immunitarie
Da un punto di vista energetico la paura prima disperde e poi fa scendere verso il basso, il nostro Qi, cioè la nostra energia, i bambini infatti quando perdono il controllo delle proprie emozioni, si fanno la pipì addosso, questo è un esempio dell’iper attivazione del Rene. Le ricadute a lungo termine di questo calo di energia provocano astenia, scarsa libido, infertilità, cronica sensazione di freddo, insonnia, dolore lombare, dolore alle ginocchia, perdita di capelli e problemi di carie o caduta di denti. La paura può anche bloccare, ciò può tradursi nel blocco del diaframma, portando a problemi digestivi e respiratori.
Come possiamo allora aiutarci a preservare l’energia che ci fornisce questo importantissimo organo?
In mancanza dell’agopuntura possono essere massaggiati o riscaldati, dei punti localizzati sul meridiano del Rene che nutrono e rafforzano l’energia dell’organo, tra cui KI 1, KI 4, BL 67, BL58. Oppure nel caso di forte ansia riequilibrare l’energia del Cuore con i punti HT7 e PC 8.
Possiamo aiutare il Rene anche con i suggerimenti della dietetica cinese che consiglia di consumare alimenti di natura fresca che eliminino il calore, alimenti di sapore amaro e leggermente acido; alimenti di natura tiepida e sapore salato e leggermente salati.
Per cui tra le erbe aromatiche: l’angelica, l’anice stellato, il basilico, la melissa; tra gli ortaggi e le verdure: il cetriolo, la cicoria, il finocchio, le insalate tipo cicoria, il pomodoro, il sedano, il songino, gli spinaci; tra i prodotti di origine animale: il coniglio, i mitili ed i formaggi vaccini; tra i frutti il lampone, il limone, il mandarino, la mela, l’arancia. Evitare alimenti di natura calda quali aglio, cannella, ginepro, pepe, peperoncino, peperone, salvia, timo, caffè e frutta secca. Infine i funghi in tutte le varietà possibili sono l’alimento che sopra ogni altro tonifica l’energia del Rene.
Con la fitoterapia possiamo tonificare l’energia Yin con erbe che nutrono ed umidificano, e che svolgano effetto ansiolitico come ad esempio preparati a base di mughetto giapponese (Ohiopogan iaponicus), e asparago cinese (Asparagus cochinchinensi).

Dottoressa Nunzia Cisarò
Qualifica: Medico chirurgo specializzata in Agopuntura e tecniche complementari
Attività: Agopuntura, Moxibustione, Auricoloterapia, manipolazioni miofasciali