CHE COS’È
Il metodo Mézières è una tecnica riabilitativa messa a punto dalla terapista francese Francoise Mézières a partire dal 1947.
E’ costituito da trattamenti individuali differenziati in funzione delle specifiche esigenze terapeutiche e delle caratteristiche soggettive di ogni paziente.
Attraverso la detensione e l’allungamento delle catene cinetiche muscolo-fasciali retratte, determina una modificazione morfologica del corpo, avvicinandolo, in proporzione al numero di trattamenti eseguiti, alla sua forma ideale.
E’ una tecnica scientifica in quanto si basa su concetti fisico-matematici biomeccanici applicati al sistema muscolo-scheletrico. È una tecnica riabilitativa individuale ad approccio sistemico posturale che, attraverso il ripristino della simmetria corporea, determina il recupero funzionale. Individua nel conflitto meccanico articolare la causa dell’ insorgenza del sintomo ed agisce sulle articazioni attraverso il riequilibrio delle forze muscolari. Agisce sia in modo analitico che sistemico. Analitico nel riequilibrio delle forze mio-fasciale che generano i conflitti meccanici endoarticolari locali che causano il sintomo. Sistemico nel riequilibrio dei fattori mio-fasciali che alterano il corretto assetto posturale.